stampa

V343

Tour della Ciociaria e i Giardini di Ninfa dal 2 al 5 Giugno 2023

Giorni

4

Senza Pensieri

Viaggio in Autopullman G.T.

Programma

Partenza ore 5:00 da Borgo S. Dalmazzo Largo Argentera, 5:15 Cuneo Piazza Europa Galleria San Carlo. Soste per la colazione ed il pranzo liberi. Arrivo ad Anagni incontro con la guida e visita della “Città dei Papi”, ricca di arte e di storia, adagiata sulle colline della Ciociaria. Nel 1303 Papa Bonifacio VIII, nativo di Anagni, subì l’onta di essere catturato nel suo palazzo da Filippo IV il Bello, re di Francia, con cui era in conflitto. Dopo pochi giorni il popolo di Anagni si ribellò e il Papa venne liberato. Visita della Cattedrale romanica di Santa Maria e una splendida cripta affrescata e al centro storico.Visita al Palazzo di Bonifacio VIII teatro del celebre episodio conosciuto come lo “Schiaffo di Anagni”.Al termine sistemazione in hotel 4* cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Il tour prosegue con la visita guidata del GIARDINO DI NINFA. Questo luogo, compreso nel territorio di Cisterna di Latina e in quello di Sermoneta, è stato recuperato e offerto alla fruizione turistica in una maniera inconsueta: un romantico giardino all’inglese avvolge i resti della Pompei del medioevo. Rovine medievali, giochi d’acqua e piante provenienti da ogni continente immergono in un mondo di rara suggestione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento del tour con la visita guidata del borgo di Sermoneta e del Castello Caetani, costruito sul punto più alto di Sermoneta, è stata la residenza della famiglia Caetani per secoli. È caratterizzato dalla torre del Maschio, con lo studio e la camera da letto degli ultimi Caetani, e dalla controtorre detta Maschietto, da un’ampia Piazza d’Armi con cisterna, un salone denominato Casa del Cardinale, le Camere Pinte, la Sala dei Baroni, le cucine, le scuderie e camminamenti di ronda. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Alatri la mitica città dei” ciclopi” splendido borgo arroccato su un colle di calcare, che conserva l’antica Acropoli innalzata nel IVsec. A.C. sulla quale si aprono la piccola Porta dei Falli e l’imponente Porta Maggiore. Il monumento religioso più importante, la Chiesa di S.Maria Maggiore, si erge elegantemente nella omonima piazza dove si affacciano anche le facciate del Palazzo dei Conti-Gentili, la settecentesca Chiesa dei Padri Scolopi e il Palazzo Comunale. Proseguimento per Fumone , visita del caratteristico borgo medioevale tutto chiuso entro le antiche mura. Pranzo in ristorante tipico servito da camerieri in costume ciociaro. Nel pomeriggio proseguimento visita di Ferentino, passeggiata nel centro storico con la sua imponente acropoli, il Mercato romano del I a.C., il Duomo di San Giovanni, la Chiesa gotico cistercense di Santa Maria Maggiore e Porta Sanguinaria. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di ritorno con sosta per il pranzo in ristorante nella zona di Monte S. Savino. Proseguimento del viaggio verso Cuneo con arrivo previsto in serata.

Prezzi

    Indica il numero di partecipanti


    Dati del partecipante responsabile della prenotazione








    Numero:

    Emissione:
    Scadenza:

    Nome del Secondo partecipante


    Nome del Terzo partecipante


    Nome del Quarto partecipante


    Nome del Quinto partecipante


    Nome del Sesto partecipante


    Nome del Settimo partecipante


    Nome dell'Ottavo partecipante


    Nome del Nono partecipante


    Nome del Decimo partecipante


    Informativa Privacy