01-05 giorno New York City
” A New York c’è qualcosa nell’aria che rende il sonno inutile”
E’ lei la città più bella del mondo? Dipende dai gusti, certo è che New York
merita una bella visita e la consigliamo sempre con viaggio a sé rispetto al resto degli Stati Uniti. Volendo però abbinarla alla Costa ovest bisogna dedicarle almeno quattro notti, se non cinque.
05 giorno New York – Las Vegas
Volo interno New York – Las Vegas.
Las Vegas è una città singolare, eccentrica: enormi alberghi, architettura esotica e atmosfera in generale kitch. Questa città può tanto sorprendere quanto stancare per la sua natura esagerata ed il caldo e il rimbombo sonoro e visivo a cui sarete sottoposti.
06 giorno Las Vegas – Grand Canyon (443 km)
Il tempo di percorrenza tra Las Vegas e il Grand Canyon è di circa 4 ore e mezza.
Il Grand Canyon è una gola profonda e immensa: un abisso che si divarica tra due sponde: North e South Rim Tra queste due sponde il Canyon si allarga e si restringe arrivano da una distanza di 29 km. Dunque non si può passare da una sponda all’altra con leggerezza.
07 giorno Grand Canyon – Horseshoe Bend – Page/Lake Powell (225 km)
Questa giornata prevede due ore e mezza d’auto, dunque avreste ancora del tempo da dedicare al Grand Canyon in mattinata! Guiderete poi verso lo spettacolare Horseshoe Bend: il meandro del fiume Colorado più fotografato al mondo. Con calma potrete poi continuare verso la cittadina di Page sul Lake Powell dove consiglierei una tappa e una nottata.
08 giorno Page/Lake Powell – Antelope Canyon – Kayenta (165 km)
Mattina a disposizione per visitare Page e dintorni e visita verso l’ora di pranzo (consigliata) all’Antelope Canyon che dista solo 17 km da Page. Raggiungerete poi con calma Kayenta nel cuore della Terra Navajo alle porte della Famosa Monument Valley.
09 giorno Kayenta – Monument Valley – Moab (270 km)
Giornata dedicata all’attraversamento di questa Valle unica al mondo con arrivo finale a Moab, vivace cittadina del Far West, posto tappa ideale. Ricordarsi che si trova a 10 km dal famoso Arches National Park, il giorno seguente si può fare una capatina alle prime luci dell’alba.
10 giorno Moab – Bryce Canyon (403 km)
Come già vi scrivevo questo è uno dei parchi più belli degli USA, tappa quasi imprescindibile, sono contenta si possa inserire.
11 giorno Bryce – Las Vegas (423 km)
Il Bryce Canyon è uno dei parchi preferiti da chi intraprende un viaggio “on the road” sulla West Coast.Il Bryce Canyon National Park, istituito nel 1928 e così denominato in onore del mormone Ebenezer Bryce, può vantarsi di possedere alcune delle rocce più colorate della Terra, i famosi “hoodoos“, pinnacoli del tutto singolari scolpiti da fenomeni naturali d’erosione. L’acqua ha contribuito a scolpire il paesaggio aspro di questo parco per milioni di anni (ed è ancora al lavoro!)
12 giorno Las Vegas – Miami Beach
Volo per Miami Beach per un soggiorno mare.