stampa

V343

Irlanda dal 28 luglio al 6 agosto 2023

Giorni

10

Senza Pensieri

Viaggio in Autopullman G.T.

Programma

1° giorno Venerdi 28 luglio Cuneo – (Francia)

Partenza alle ore stabilite da Villafalletto e Cuneo direzione Francia via Frejus, soste lungo il percorso per la colazione ed il pranzo liberi. Arrivo in località da stabilire, sistemazione in hotel, cena libera in ristorante, pernottamento.

 

2° giorno Sabato 29 Luglio Vernon – Cherbourg traghetto

Prima colazione in hotel, proseguimento del viaggio verso Cherbourg (dipartimento della Manica nella regione della Normandia.). Pranzo libero lungo il percorso, Sistemazione in traghetto, partenza per l’Irlanda alle ore 21:00, cena libera a bordo. Pernottamento.

.

3° giorno : Domenica 30 Luglio Rossalare – Tipperary

Sbarco a Rosslare alle 14:30, incontro con la guida che sarà al seguito per tutto il periodo.. Partenza per la visita della Rock of Cashel. Partenza per Cashel: sulla collina a nord della città si trova la Rocca di Cashel che fu residenza principale dei re di Munster dal 370 al 1101. Visita al vasto complesso che dona alla città il caratteristico profilo visibile da largo raggio, costruito a partire dal XII secolo sulle basi di un fortilizio dei re di Munster. Sistemazione in hotel nella contea di Tippeary. Cena e pernottamento.

.

4° giorno: Lunedi 31 Luglio Cork – Kinsale – Killarney

Prima colazione irlandese. Partenza per la seconda cittadina piu’ grande della Repubblica d’Irlanda, Cork. Partenza per la contea di Cork, panoramica della citta’ con visita presso l’English market. Il tour continuera’ con la visita della cittadina di Kinsale. La vera attrazione di Kinsale è il suo aspetto da cartolina e la sua vocazione marinara. Ad attendervi vicoli tortuosi, casette colorate, barche da pesca attraccate al porto, lunghi pontili per respirare la rigenerante aria di mare e una serie di favolosi ristoranti che servono le prelibatezze di mare pescate in giornata. Kinsale è un’ottima tappa per una sosta piacevole fra passeggiate sul mare, degustazioni gastronomiche e shopping nei numerosi negozi di prodotti artigianali del centro storico. Al pomeriggio il tour partira’ per la contea del Kerry. Sistemazione in hotel a Killarney, cena e pernottamento.

 

5° giorno: Martedi 01 Agosto : DINGLE PENINSULA

Prima colazione irlandese. Partenza per l’escursione della Dingle península/ Dingle – conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film”la figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinomato per i suoi ristoranti di pesce di mare e per il famoso delfino Fungie che ha ormai eletto la baia di Dingle a sua dimora. Per finire si arriverà al capo di Slea da dove si ammireranno le isole Blaskets, le più occidentali d’ Europa. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6° giorno: Mercoledì 02 Agosto Adare village/Bunratty castle / Scogliere di Moher – Galway

Prima colazione irlandese. partenza in direzione Galway. Si passerà per il villaggio di Adare con i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia e I negozietti di antiquariato. Visita al castello di Bunratty comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. E’ come un museo vivente: si cucina il pane, si allevano gli animali, il latte è lavorato a burro e i tetti vengono rifatti in paglia. Sarà possibile visitare una fattoria e osservare il fabbro che ferra un cavallo, assistere ad una dimostrazione di tessitura ed altre attività tradizionali. Proseguimento e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. In serata arrivo e sistemazione in hotel nell’area di Galway, cena e pernottamento.

7° Giorno: Giovedì 03 Agosto Isole Aran

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione di intera giornata verso le Isole Aran. Si prenderà il traghetto e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà a Inishmore, dove un minibus ci accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola fino al forte Dun Aengus, risalente a più di 2000 anni fa, abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Rientro con il traghetto del pomeriggio. panoramica di Galway in pullman con la vostra guida e autista. Cena e pernottamento in hotel a Galway o dintorni.

8° Giorno Venerdì 04 Agosto: kylemore Abbey – Cong – Galway – Athlone

Prima colazione irlandese. Un giorno intero dedicato all’escursione del Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Partenza per la visita del villaggio di CONG , un villaggio irlandese nella contea Mayo, inserito in un bellissimo panorama creato da due laghi, il Lough Corrib ed il Lough Mask. Il suo nome gaelico è Conga e la sua posizione privilegiata, molto vicino al parco nazionale del Connemara, attira ogni anno molti visitatori. Non è soltanto la posizione idilliaca ad attirare l’attenzione della maggioranza delle persone in visita nell’isola. Sicuramente il panorama creato dai due laghi e le montagne del Connemara sono un ottimo motivo per visitare questo piccolo villaggio ma ci sono altri due dettagli per cui Cong è molto conosciuto. Il primo è Sir William Wilde, il padre del più celebre Oscar, che visse proprio qui prima di ritirarsi a Dublino. Il secondo è il film “The quiet man” di John Ford, vincitore di due Oscar, girato proprio a Cong con gli attori John Wayne, Maureen O’Hara e Barry Fitzgerald. In città c’è una statua che lo ricorda, oltre ai nomi di alcuni negozi e all’abitazione effettiva dove hanno girato il film, The Quiet Man Cottage, attualmente divenuto museo con oggetti di scena, abiti e fotografie. Partenza nel pomeriggio zona Athlone. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

9° giorno Sabato 5 Agosto: Dublino

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Dublino, città giovane e dinamica che si estende sulle rive del fiume Liffey. La sua fondazione risale ai celti, a cui seguirono gli scandinavi e gli anglonormanni. La parte a nord del fiume, con suoi monumenti civili; il General Post Office, O’Connell Street, la Custom House, il Phoenix Park. La parte a sud, con le grandi piazze georgiane come Marrion Square, Grafton Street e i suoi negozi di lusso. Visita della cattedrale di St Patrizio a Dublino e proseguimento delle varie visità in città. Cena libera a Dublino. Sistemazione in hotel, e pernottamento.



10° giorno Domenica 6 Agosto: Dublino –

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione a Dublino. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto partenza da Dublino per Milano. All’arrivo rientro a Cuneo e fine dei servizi.

Prezzi

    Indica il numero di partecipanti


    Dati del partecipante responsabile della prenotazione








    Numero:

    Emissione:
    Scadenza:

    Nome del Secondo partecipante


    Nome del Terzo partecipante


    Nome del Quarto partecipante


    Nome del Quinto partecipante


    Nome del Sesto partecipante


    Nome del Settimo partecipante


    Nome dell'Ottavo partecipante


    Nome del Nono partecipante


    Nome del Decimo partecipante


    Informativa Privacy