V343
Napoli, Procida e Costiera Amalfitana dal 29/10 al 02/11/2022
Giorni
5
Senza Pensieri

Viaggio in Autopullman G.T.
Programma
Partenze previste:
4:00 Villafalletto Sede Sav
- 4:30 Cuneo Piazza Europa Galleria San Carlo
Soste per la colazione ed il pranzo liberi. Arrivo a Napoli, sistemazione in hotel 3* sup. centrale, Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida, trasferimento al porto e partenza per Procida (un’ora di viaggio) , intera giornata di visita guidata dell’Isola. Imbarco sul traghetto per l’Isola di Procida Capitale della Cultura 2022, la più piccola e la meno nota delle isole del Golfo, al largo dei Campi Flegrei. Essa ha conservato la sua identità mediterranea, legata alle tradizioni marinare e alla pesca. Avvicinandosi dal mare si possono scorgere il profilo frastagliato delle coste, i colori vivaci delle case, il mare cristallino e grandi sprazzi di verde. Arrivo al porto di Marina Grande e inizio visita alla scoperta dei luoghi più suggestivi dell’isola che hanno fatto da sfondo a capolavori letterari quali “l’Isola di Arturo” di Elsa Morante (1955) e a celebri film come “il Postino” (1994). Salita al borgo di Terra Murata, su di un’altura a picco sul mare, e visita dell’Abbazia di San Michele Arcangelo, complesso benedettino del sec. XI, riedificato a metà del ‘500., proseguimento con la visita di Palazzo D’Avalos (ingresso €. 5,00) ex carcere di Procida fino al 1971.Pranzo libero. Nel pomeriggio discesa a Casa Vascella, tipico esempio di architettura procidana ed infine Marina della Corricella, il borgo marinaro più suggestivo di Procida, un anfiteatro di case color pastello. Rientro al porto e partenza in traghetto per Napoli. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e intera giornata di visita guidata di Napoli, salita in funicolare al Vomero per ammirare la città dall’alto ed ingresso alla Certosa di San Martino , situata sulla collina del Vomero, accanto al castel Sant’Elmo. Costituisce in assoluto uno dei maggiori complessi monumentali religiosi della città e uno dei più riusciti esempi di architettura e arte barocca assieme alla reale cappella del Tesoro di san Gennaro, nonché fulcro della pittura napoletana del Seicento. Conta circa cento sale, due chiese, un cortile, quattro cappelle, tre chiostri. Al termine passeggiata nei quartieri più caratteristici e tempo libero per il pranzo libero, scegliendo tra pizzeria o friggitorie tipiche consigliato assaggiare il Cuoppo napoletano, chiamato anche cuppetiello, è un cono di carta paglia – assorbente, ideale per fritti e alimenti unti – bello capiente ma comodo da tenere anche con una mano sola, e stracolmo di bocconcini fritti di ogni tipo. Nel pomeriggio proseguimento visita guidata di Napoli Piazza Plebiscito, il Duomo, il quartiere di Spaccanapoli, (facoltativo ingresso e visita al Cristo Velato €. 8,00)… Rientro in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione con possibilità di escursione facoltativa (prezzo in base al numero di partecipanti) di un’intera giornata in Costiera Amalfitana in minibus e guida al seguito: partendo da Vietri sul mare, soste a Cetara, Maiori, Minori Amalfi antico borgo marinaro con il bellissimo Duomo in stile arabo-siciliano costruito in posizione panoramica in cima su un’imponente scalinata. Pranzo in corso di viaggio. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro a Cuneo, con soste per il pranzo libero, arrivo in serata.
Prezzi
€. 650,00 per persona in camera doppia
€. 770,00 in camera singola
Prenotazioni (salvo esaurimento posti) entro il 30/09/2022 versando acconto di €. 250,00, saldo entro il 15/10/2022 a mezzo bonifico:
G e G Marketing srl
Iban IT52 O 08439 47070 000040101377 (Banca di Caraglio filiale di Bernezzo)
O presso la sede dell’agenzia: Via Don Astre, 93 S. Rocco di Bernezzo – tel.0171/857098,
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman g.t. SAV VILLAFALLETTO ,
Sistemazione in hotel 3* sup. centrale a Napoli in camere doppie con servizi privati; Trattamento di mezza pensione bevande incluse; Visite guidate come da programma; assicurazione medico; accompagnatrice.
L’assicurazione facoltativa contro l’annullamento €. 30,00 per persona
Gli ingressi da pagare sul bus
Gli auricolari per le visite
Biglietti metropolitana e traghetto
La tassa di soggiorno
Tutto ciò non indicato nella quota comprende