Controtendenza Banner Viaggi 57

Home Controtendenza > Outdoor e Trekking > Kathmandu Nagarkot e Pokhara

Kathmandu Nagarkot e Pokhara

Programma

1 giorno Italia – Nepal – Kathmandu

Arrivo all’aeroporto Tribhuvan in Nepal ed accoglienza da parte del nostro collaboratore. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera (tempo per riposarsi) e briefing sul tour con la guida.
Kathmandu e la sua valle sono cambiate di certo dopo il terremoto del 2015 che ne ha cambiato irrimediabilmente l’aspetto, ma questo non significa che lo stile e l’essenza di questo luogo non lo si possa assaporare a fondo ugualmente. La ricostruzione è lenta, ma si spera un giorno di ritornare a poter ammirare i capolavori di questa terra in tutto il loro splendore.
Inizierete le visite da Durbar Square, la piazza dove un tempo venivano incoronati e legittimati i re nepalesi. La piazza è n realtà costituita da tre piazze tra loro collegati, a sud si apre Besantapur Square, un tempo stalla reale per gli elefanti e oggi mercato ricco di bancarelle, da questa piazza inizia Freak Street.
La zona principale della Durbar Square è dove si concentrano gli edifici tradizionali più spettacolari di Kathmandu e i templi.
Il basamento a 9 livelli di Maju Deval è uno dei luoghi d’incontro più popolari della città, da qui potrete osservare l’incessante via vai dei mercanti di frutta e verdura, l’andirivieni di taxi e risciò e l’assedio dei turisti d a parte di venditori di flauti e souvenir . Visiterete anche il meraviglioso tempio buddista di Swyambhnunath, detto il “tempio delle scimmie”, anche se in realtà il nome significa “sorto da sé” e deriva dalla leggenda che vuole la valle di Kathmandu in passato un lago dalle cui acque un giorno emerse la colina oggi sormontata da questo tempio. Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Sistemazione in hotel cena libera.

2 giorno Kathmandu – Nagarkot – Bhaktarpur (32 km, 1 ora circa di viaggio)

Dopo colazione partenza per Nagarkot a circa 32 km da Kathmandu, su una collina a circa 2.000 metri sul livello del mare.
Tra tutti i luoghi di montagna presenti nella valle di Kathmandu, Nagarkot è sicuramente il più famoso per la sua spettacolare vista sul Monte Everest (cielo nitido permettendo). Inoltre potrete godere della vista del Manaslu (8.463 m), del Ganesh Himal (7.111 m). Molti viaggiatori durante il loro soggiorno a Nagarkot si alzano all’alba per godere dell’incredibile spettacolo.
(durante l’alba il cielo è generalmente più limpido).
Qui visiterete il Changu Narayan, famoso tempio indù, un concentrato di storia e bellezza. Nel pomeriggio ci si dirige verso Bhaktarpur, giusto a 6 km di distanza (ma non è possibile fare un paragone con i nostri tempi di percorrenza). Per accedere a questa “città-Stato” è necessario pagare una tassa di circa 15 dollari per persona. Qui si entra direttamente in Potter’s Square, ritratta in moltissime fotografie con le sue distese di terrecotte, qui si respira davvero la vita nepalese, il consiglio è di perdersi tra i mattoni e le viuzze. Rientro a Nagarkot per la serata e il pernottamento.

3 Nagarkot – Kathmandu (32 km – 1 ora circa di viaggio)

Oggi avrete l’occasione di svegliarvi prima dell’alba per godere del meraviglioso spettacolo delle alte vette inondate dalla luce del sole che nasce.
Dopo colazione, si riparte alla volta di Kathmandu facendo una tappa obbligato: visita allo stupa Boudhnath, alto 36 metri e a Pashupatinath, alla periferia della città.
Le due zone, molto differenti tra loro, sono sacre rispettivamente per i buddisti e per gli induisti e Pashupatinath va visitata consapevoli di entrare in un luogo che non può lasciare indifferenti.
Boudhanath con il suo grande stupa dal diamatro di 30 metri e alto 42 , è anche uno dei siti nepalesi inseriti tra i siti patrimonio dell’umanità per l’UNESCO nella valle di Kathmandu.
Pashupatinath che è il luogo delle cerimonie induiste. Si trova vicino al fiume Bagmati, uno dei corsi d’acqua che attraversano la città. Arrivando dall’aeroporto si passa proprio vicino a una delle entrate.
La zona è molto vasta e comprende anche una collinetta e un bosco e perciò per visitarla interamente occorre molto tempo. Notte a Kathmandu.

4 Kathmandu – Pokhara (200 km, circa 6 ore e mezza di viaggio)

Dopo la colazione partenza in auto verso Pokhara, una delle destinazioni più popolari in Nepal, la città dei laghi e dell’alba sull’Annapurna.
I tempi di percorrenza sono lenti, si arriverà a destinazione nel pomeriggio.
Pokhara è una città molto vasta, ma la zona più interessante è abbastanza limitata e sorge sulle rive del Lago Phewa. Il territorio che la circonda è rigoglioso e verdeggiante, ricco di laghi e proprio questi laghi le hanno conferito l’amichevole soprannome di “Città dei 7 laghi”. Prima passeggiata per curiosare.

5 Pokhara

Una delle più grandi attrattive di Pokhara è la stupenda vista che si gode sui monti dell’Annapurna, decima cima al mondo in ordine di altezza per una quota che raggiunge i 8091 m. La miglior vista si gode da Sarangkot, una piccolà località situata su un’altura che domina Pokhara, dunque sveglia all’alba per raggiungere questa zona panoramica (prima in auto e poi con una camminata).
Dopo aver assistito all’alba ci sarà del tempo per riposare e per ristorarsi.
Nel pomeriggio visita della città iniziando dal quartiere tibetano, una zona periferica creata per accogliere i rifugiati dal Tibet. Un quartiere semplice costituito da casette basse dai colori vivaci, un tempio buddhista e un emporio dove le donna vendono prodotti fatti a mano dalla comunità.
Si continua la visita con la zona antica della città “Old Pokhara” o “Pokhara Bazaar”, un’area che ospita il mercato tradizionale, ma anche un luogo di ritrovo di commercianti etnicamente eterogenei. I templi e i monumenti del bazar si rifanno all’architettura Newari della valle di Kathmandu.
L’area dei bazar è sede di uno dei santuari più importanti di Pokhara :
La Bindyabasini Mandir, il centro religioso di questa zona della città , si tratta di una struttura a cupola costruita sulla cima di una piccola collina. E’ dedicata alla dea Bhagwati, un’altra manifestazione di Shakti.
La visita continua con la visita della World Peace Pagoda, raggiungibile in barca, la bellezza di questa visita sta nella vista che si gode dall’alto più che dalla visita dello stupa in sé. Infine non si può non visitare la Davis Waterfall alla Cave.

6 giorno Phokara – Kathmandu ( 6 ore circa di viaggio)

Dopo colazione partenza per fare rientro a Kathmandu

7 giorno Kathmandu – Italia

Prenotazione

Se sei interessato alle nostre proposte contattaci compilando il seguente modulo o chiamandoci al +39 348.314.98.37 . Puoi usare anche WhatsApp.

Contattaci usando WhatsApp

oppure
inquadra il QR-CODE a lato con il tuo smartphone

WhatsApp QR code Controtendenza

La vacanza a modo tuo

Scrivimi una mail e spiegami cosa vorresti fare e dove vorresti andare, ti preparerò il viaggio che fa per te.



Indica quanti siete. In caso di numero dispari indicalo nelle informazioni aggiuntive

Indica una data di partenza anche indicativa se vuoi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

viaggi che potrebbero interessarti

Controtendenza Viaggi 64

DA CASABLANCA A ESSOUIRA

Controtendenza Viaggi 19

VIAGGIO TRA YUCATAN E CAMPECHE

Controtendenza Viaggi 71

GIORDANIA