Controtendenza Banner Viaggi 59

Home Controtendenza > Outdoor e Trekking > Kathmandu Pokhara e Anapurna Base Camp Trek

Kathmandu Pokhara e Anapurna Base Camp Trek

Programma

1 giorno Italia – Kathmandu

Arrivo all’aeroporto Tribhuvan in Nepal ed accoglienza da parte del nostro collaboratore. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera (tempo per riposarsi) e briefing sul tour con la guida.
Kathmandu e la sua valle sono cambiate di certo dopo il terremoto del 2015 che ne ha cambiato irrimediabilmente l’aspetto, ma questo non significa che lo stile e l’essenza di questo luogo non lo si possa assaporare a fondo ugualmente. La ricostruzione è lenta, ma si spera un giorno di ritornare a poter ammirare i capolavori di questa terra in tutto il loro splendore.
Inizierete le visite da Durbar Square, la piazza dove un tempo venivano incoronati e legittimati i re nepalesi. La piazza è n realtà costituita da tre piazze tra loro collegati, a sud si apre Besantapur Square, un tempo stalla reale per gli elefanti e oggi mercato ricco di bancarelle, da questa piazza inizia Freak Street.
La zona principale della Durbar Square è dove si concentrano gli edifici tradizionali più spettacolari di Kathmandu e i templi.
Il basamento a 9 livelli di Maju Deval è uno dei luoghi d’incontro più popolari della città, da qui potrete osservare l’incessante via vai dei mercanti di frutta e verdura, l’andirivieni di taxi e risciò e l’assedio dei turisti d a parte di venditori di flauti e souvenir . Visiterete anche il meraviglioso tempio buddista di Swyambhnunath, detto il “tempio delle scimmie”, anche se in realtà il nome significa “sorto da sé” e deriva dalla leggenda che vuole la valle di Kathmandu in passato un lago dalle cui acque un giorno emerse la colina oggi sormontata da questo tempio. Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Sistemazione in hotel cena libera.

2 giorno Kathmandu – Bhaktarpur – – Kathmandu (16 km – 40 minuti circa di viaggio)

Dopo colazione partenza per Bhaktarpur, giusto a 16 km di distanza (ma non è possibile fare un paragone con i nostri tempi di percorrenza). Per accedere a questa “città-Stato” è necessario pagare una tassa di circa 15 dollari per persona. Qui si entra direttamente in Potter’s Square, ritratta in moltissime fotografie con le sue distese di terrecotte, qui si respira davvero la vita nepalese, il consiglio è di perdersi tra i mattoni e le viuzze.
Nel pomeriggio rientrando verso Kathmandu per la visita allo stupa Boudhnath e a Pashupatinath, alla periferia della città.
Le due zone, molto differenti tra loro, sono sacre rispettivamente per i buddisti e per gli induisti e Pashupatinath va visitata consapevoli di entrare in un luogo che non può lasciare indifferenti.
Boudhanath con il suo grande stupa dal diamatro di 30 metri e alto 42 , è anche uno dei siti nepalesi inseriti tra i siti patrimonio dell’umanità per l’UNESCO nella valle di Kathmandu. Pashupatinath che è il luogo delle cerimonie induiste. Si trova vicino al fiume Bagmati, uno dei corsi d’acqua che attraversano la città. Arrivando dall’aeroporto si passa proprio vicino a una delle entrate. La zona è molto vasta e comprende anche una collinetta e un bosco e perciò per visitarla interamente occorre molto tempo. Notte a Kathmandu.

3 giorno Kathmandu – Pokhara (200 km, circa 6 ore e mezza di viaggio)

Dopo la colazione partenza in auto verso Pokhara, una delle destinazioni più popolari in Nepal, la città dei laghi e dell’alba sull’Annapurna.
I tempi di percorrenza sono lenti, si arriverà a destinazione nel pomeriggio.
Pokhara è una città molto vasta, ma la zona più interessante è abbastanza limitata e sorge sulle rive del Lago Phewa. Il territorio che la circonda è rigoglioso e verdeggiante, ricco di laghi e proprio questi laghi le hanno conferito l’amichevole soprannome di “Città dei 7 laghi”. Prima passeggiata per curiosare.

4 giorno Pokhara – Nayapul Trekking Starting point (39 km) – Tikhedhunga (1540 m. 4 ore di cammino)

Dopo colazione partenza in auto per raggiungere Nayapul, il punto di partenza dei trekking, ci vorrà circa un’oretta di viaggio.
Arrivati al Trekking Starting Point si inizia il trekking.
Passando lunga la riva del Modi Khola si raggiunge il villaggio di Birethanti (1.065 m) da qui si sale al fianco della valle di Hille fino a raggiungere Tikhedhunga, pernottamento in lodge.

5 giorno Tikhedhunga – Ghorepani (2860 m 5 ore di cammino)

Dopo colazionea qui con una ripida salita si raggiunge Ulleri è un grande villaggio Magar a 2.070m. Una volta arrivati ad Ulleri si prende il sentiero che continua a salire dolcemente con foreste di querce e rododendri fino a Banthani a 2250 m. Di qui, dopo le pause necessarie si sale fino a Ghorepani.
Pernottamento in lodge.

6 giorno Ghorepani – Poon Hill – Tadapani ( 2680 m 5 ore e mezzo di cammino)

Sveglia presto di primo mattino si sale fino a Poon Hill fino a 3.190 m. Da qui potrete avere superba vista del sorgere del sole, e panoramica della catena Himalayana compreso il monte Dhaulagiri, Annapurna Sud, Fishtail, e così via.
Al termine scendo a Ghorepani. Dopo colazione si inizia la discesa per Tadapani. Pernottamento in lodge.

7 giorno Tadapani – Chhomrung (1950 m – 6 ore di cammino)

Colazione e partenza con destinazione Chhomrung a 1950 metri, Trekking di circa 5/6 h. Pernottamento in Lodge.

8 giorno Chhomrung – Deurali (3.100 m 6 ore di cammino)

Colazione e partenza con destinazione Deurali a 3.100 metri. Trekking di circa 6 ore. Pernottamento in Lodge.

9 Giorno Deurali – Campo Base Machapuchre- Campo Base dell’Annapurna (3700 m 5/6 ore camminata)

Colazione e partenza per due spettacolari punti del circuito il Campo Base Machapuchre a 3700metri e il Campo Base dell’Annapurna 4130metri.
Da Deurali il percorso prosegue per il santuario, passando attraverso il villaggio di Bagar e canali di valanghe, per giungere infine al campo base di Machapuchare, a quota 3.700 metri. I panorami montani sono straordinari: le vette che si possono ammirare comprendono l’Hiunchuli, l’Annapurna I e III, il Gangapurna (7.454 metri) e il Machapuchare. Pernottamento in lodge

10 Giorno Campo Base dell’Annapurna- Bamboo (2.400 m 6 ore di cammino)

Dopo colazione si scende a Bamboo. Pernottamento in Lodge

11 Giorno Bamboo – Jhinu (1646 m 5 ore di cammino)

Dopo colazione continua la discesa fino al al villaggio di Jhinu. Si passa da Kholdi Bikas dove si trova la una fattoria sperimentale di pecore. Il sentiero prosegue attraverso Rhododendron e le foreste di bambù. Dopo Chomrong il sentiero prosegue ripido fino a Kabrey Chautara e subito dopo si scende verso Landrung. Da qui si lascia il sentiero Ghandrung per scendere verso il fiume.
Pernottamento in lodge.

12 Giorno Jhinu – Tolka (1700 m 6 ore di cammino)

Dopo colazione partenza, il sentiero sale abbastanza velocemente fino al villaggio di Landrung, a Gurung, a 1610 m, dopodiché si fa generalmente un piacevole trekking attraverso terreni agricoli con strane case sparse e qualche scuola. Il sentiero conduce a un altro bellissimo villaggio di questa regione, noto come Tolka. Pernottamento in Lodge.

13 giorno : Tolka – Australian Camp – Kande – Pokhara

Ultimo giorno di trekking per raggiungere Kande dove in auto si prosegue per Pokhara. Una lunga salita attraverso un bosco di rododendri prima vi porterà alla cresta del crinale per poi scendere verso Pothana. Si prosegue con un trekking lungo la cresta, passando attraverso l’Australian Camp, prima di una breve discesa ripida a Khare (3 ore) e poi circa 1 ora di auto vi riporta a Pokhara. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

14 giorno Pokhara – Volo – Kathmandu

Dopo colazione imbarco sul volo di ritorno per Kathmandu. All’arrivo, giornata a disposizione per visite individuali. Cena libera e pernottamento in hotel.

15 giorno : Kathmandu – Volo – Italia

A seconda dell’operativo dei voli trasferimento in aeroporto e assistenza per l’imbarco sul volo in partenza per l’Italia. Arrivo all’aeroporto previsto e fine dei nostri servizi.

Prenotazione

Se sei interessato alle nostre proposte contattaci compilando il seguente modulo o chiamandoci al +39 348.314.98.37 . Puoi usare anche WhatsApp.

Contattaci usando WhatsApp

oppure
inquadra il QR-CODE a lato con il tuo smartphone

WhatsApp QR code Controtendenza

La vacanza a modo tuo

Scrivimi una mail e spiegami cosa vorresti fare e dove vorresti andare, ti preparerò il viaggio che fa per te.



Indica quanti siete. In caso di numero dispari indicalo nelle informazioni aggiuntive

Indica una data di partenza anche indicativa se vuoi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

viaggi che potrebbero interessarti

Controtendenza Viaggi 74

LA MAGIA DELLA LAPPONIA IN INVERNO, ACCOMPAGNATI DALLA GUIDA FINLANDESE KIRSTI

Controtendenza Viaggi 18

ISLANDA IN AUTO 4×4

Controtendenza Viaggi 54

TOUR DI JAVA, BALI E GILI TRAWANGAN