Tour in auto della Florida

 

 

 

1 giorno Italia – Orlando
Arrivo ad Orlando.
Io consiglierei il noleggio auto  immediato in aeroporto, come sempre, e spostamento fino al famoso parco divertimenti Disney World.
Disney World di Orlando è davvero immenso: ben 6 parchi divertimenti autonomi  (4 parchi divertimenti + 2 acquatici) e si estende per ben 122 km quadrati (Miami si estende per 90 km quadrati).
Per farmi un’idea sono andata a vedere sul sito ufficiale per prenotare i biglietti, 2 giorni interi di parco per 3 persone costano ben 716 €
Tutto da approfondire, da verificare, ma visitando diversi siti di prenotazioni posso già dire che i prezzi si aggirano su quelle cifre per 2 giorni.

1-3 giorno Orlando Disney World
Due giorni interi dedicati all’immenso Parco divertimenti.

4 giorno  Disney World  Orlando – Bok Tower – Sarasota (228 km)
Iniziando il vostro viaggio verso il su della Florida, consiglierei di raggiungere Lake Wales, anonima cittadina nel centro della Floria che però nasconde un’attrazione assolutamente meritevole: la Bok Tower.
Su di una collina a 90 metri sul livello del mare (la più alta di tutta la Florida), in mezzo ad uno splendido giardino tropicale sorge una torre alta 62 metri che domina l’orizzonte. La torre dai colori stupendi è la Bok Tower o Singing Tower, questo insolito monumento è stato interamente costruito usando materiali rari e ricercati (tipo il marmo rosa e il marmo grigio della Georgia), inoltre è arricchita da mosaici opera di un artista di Philadelphia e sculture di Lee Lawrie raffiguranti aironi e aquile. All’interno della torre si trova un carillon di 60 campane, uno dei più preziosi al mondo e propaga le sue melodie dando luogo ad un effetto acustico davvero notevole.
Farei dunque terminare la giornata a Sarasota città che incarna l’ideale di : caldo, palme , spiagge.

5 giorno  Sarasota – Fort Mayers – Cape Coral – Fort Mayers Beach  (160 km)
Consiglierei una tappa per spezzare il viaggio “on the road” fino alle Everglades. Studiando la zona io vi farei fermare nella carina cittadina di Fort Mayers Beach. Prima di giungere qui potrete visitare agglomerati urbani più grandi con i loro “downtown”, ma questa cittadina su Estero Island (collegata alla terra ferma da ponti), mi sembra l’ideale.  La zona è innanzitutto rinomata per la spiaggia di soffice sabbia bianca, acque color smeraldo e palme, inoltre la cittadina presenta un’architettura molto gradevole, una grande insegna di legno con tanto di barca a vela, gabbiani, sole, palme, mare, cielo e la scritta “Welcome to Fort Myers Beach” ci dà un benvenuto “tropicale”.
Infine, a soli 9 km dal centro città potrete visitare il Lovers Key State Park, qui vivono lamantini delle Indie occidentali, delfini dal naso a bottiglia, aquile calve, aironi blu, ibis e tartarughe. Ma oltre a questo, tre chilometri di litorale bianco sono un richiamo irresistibile per nuotare, godersi il sole, andare alla ricerca di conchiglie o ammirare il tramonto magari facendo un pic-nic in una location da sogno dove le palme ondeggiano e gli ombrelloni creano un contrasto cromatico che dà vita a splendide immagini da cartolina.

6 giorno Fort Mayers Beach  – Everglades (200 km)
Tappa imprescindibile durante in viaggio in Florida sono le Everglades, le famose foreste subtropicali della Florida.
Le caratteristiche “ambientali” dell’immenso parco sono piuttosto omogenee, nonostante questo, incontrerete diversi “Visitor Centre” che proporranno escursioni e pacchetti molto diversi tra loro,
dunque nel caso interessasse questa tappa andremo a studiare cosa è meglio per voi: la zona meridionale dove è possibile fare escursioni a piedi (secondo alcuni è la zona dove si può fare una visita più completa),
oppure percorrere la Shark Valley lunga 24 km (la si percorre con la propria area) dove si trova la torretta di osservazione per avvistare gli alligatori, oppure partire da Everglades city da dove partono i tour
in barca per le Ten Thousand Island, un labirinto acquatico di isolotti di mangrovie che si estende fino alla zona occidentale del parco Flamingo. 

7 giorno Everglades City – Key West (245 km)
Non tralascerei di guidare fino al punto “più a sud degli USA”, Key West, percorrendo tutte le isole Keys in auto con i loro scenari fantastici.
Key West è famosa in tutto il mondo per i suoi incantevoli tramonti e vanta una quantità di attrazioni sproporzionata in rapporto dalle sue ridotte dimensioni.
Se c’è un posto che non manca di personalità è proprio Key West la cui vitalità “anarchica” si avverte quasi nell’aria. Qui troverete tantissima ospitalità, gente che ha voglia di fermarsi a fare quattro chiacchiere e tanta voglia di distinguersi. Questa città era in origine un covo di pirati che imperversarono fino all’annessione della Florida agli USA. In seguito le numerose navi che si schiantavano sulla barriera corallina fecero arricchire tanti suoi abitanti che saccheggiavano tesori e bagagli. Inoltre i business di spugne e tartarughe marine rese ricca la zona. Ovviamente andando giù verso Key West è interessante fermarsi a fare dei tuffi o a visitare qualche altra cittadina.
Sarebbe buono fermarsi due notti, ma i prezzi sono più cari.

8  giorno Key West – Miami Beach (270 km)
In un viaggio attraverso la Florida, non escluderei la capitale Miami.
Miami è una grandissima città, la zona dove di solito si pernotta è l’isolotto di Miami Beach, con la sua Ocean Drive, la lunga passeggiata, i pattini a rotelle
e il mare. Ora, io consiglierei da 2 a 3 notti in zona per visitarla, ma questo è poi un tema da approfondire.

8-11 giorno Miami Beach
Soggiorno fronte mare.
Consiglio di visitare Fort Lauderdale (50 km)
Pare che volare in Florida e non visitare Fort Lauderdale sia un vero peccato, inoltre, per ora rimaniamo dell’ipotesi di trovare una buona crociera, che, in modo più comodo salpi proprio da qui, sarebbe perfetto. Fort Lauderdale è annoverata tra le  mete più interessanti dal punto di vista delle attrazioni de dei luoghi di interesse turistico. La cittadina è molto affascinante soprannominata “Venice of America”. Questa cittadina potrà esser visitata in water taxi, gondole e yacht. Inoltre le spiagge di Forl Lauderdale si estendono per 11 km, dunque se voleste approfittare per un primo bagno oppure passeggiare sulla Beach Front Promenade, oppure noleggiare una bici per percorrere la costa.
Qui possiamo poi spaziare nella scelta degli hotel