1 giorno Bangkok – Chiang Rai
Arrivo a Bangkok previsto al mattino presto.
Volo in coincidenza per Chiang Rai. Arrivati in aeropporto accoglienza da partedi un incaricato locale e trasferimento in hotel. Resto della giornata o della serata per riprendersi dal lungo viaggio e iniziare a conoscere la cittadina.
2 giorno Chiang Rai – Triangolo d’Oro – Chiang Rai
Oggi iniziamo l’esplorazione di questa provincia, la più a Nord della Thailandia, iniziando dal celeberrimo Triangolo d’Oro, il punto in cui le frontiere del Myanmar (l’antica Birmania), della Thailandia e del Laos si incontrano. Si trova a 9 chilometri a nord di Chiang Saen, lungo la strada lungo il fiume Mekong. Sop Ruak è il luogo dove il fiume Mekong (Confine con il Laos) incontra il fiume Ruak (confine con la Birmania). In passato, il Triangolo d’oro era la principale fonte mondiale di traffico di droga grazie alla sua posizione privilegiata, collegata ai paesi produttori di oppiacei. Oggi è una rinomata attrazione turistica. La visita include il Wat PhraThat Pu Khao che offre una meravigliosa vista del Triangolo d’oro, del fiume Mekong e e delle montagne. Due grandi serpenti Naga a più teste nella parte inferiore della scala proteggono il tempio. Si prosegue con il Museo dell’Oppio, Spesso confuso con la sala dell’oppio, la House of Opium o la Opium House è composta da numerosi oggetti d’antiquariato legati al Triangolo d’oro di Chiang Rai. Il commercio dell’oppio fu introdotto dalle tribù delle colline che erano emigrate dai paesi vicini. Il commercio è stato ufficialmente bandito ora e il governo sta promuovendo la crescita delle colture alternative. Gli strumenti di interesse della House of Opium includono tubi per oppio, coltelli, scatole per oppio, pesi e bilance, cuscini e tappetini. Oltre a questi puoi anche vedere i deliziosi fiori di papavero che sono la principale fonte di produzione di oppio. Il museo espone ed erudisce i visitatori sulla produzione di oppio e il suo utilizzo nella vita delle popolazioni tribali delle colline, dalla visita possiamo imparare tanto sulla storia dell’oppio da quando si sviluppò in questa famigerata località. Nel Pomeriggio visita di Mae Sai, cittadina di frontiera, con un grande mercato situato lungo il confine con il Myanmar (ex Burma), dove si può trovare veramente di tutto. Tra i clienti, i venditori ambulanti, gli scooter di mercanti che portano o spostano alcuni stock e persino le auto nella sua arteria principale, è un posto molto vivace. Naturalmente tra gli innumerevoli prodotti che si possono trovare, ce ne sono di scarsa qualità (che però valgono il loro prezzo molto economico). Ma la visita vale soprattutto per la sua atmosfera unica. Mentre ci dirigiamo verso l’hotel, facciamo una sosta a visitare le minoranze etniche Yao e Akha, stanziate nel distretto di Mae Chan. Rientro a Chiang Rai per la serata.
3 giorno Chiang Rai – Chiang Mai
Incontro con la guida in Italiano, visita del famoso Tempio Blue, o Wat Rong SeuaTen posizionato a pochi chilometri da Chiang Rai. Un tempio di recente costruzione, ancora poco conosciuto tra i turisti. La sala principale è stata completata solamente due anni fa, con i suoi interni blu e la grande statua del Buddha bianco. Le decorazioni ricordano lo stile del Tempio Bianco (Wat Rong Khun). Tra il Tempio Bianco, la Casa Nera e il Tempio Blu, Chiang Rai è sicuramente la città dei templi colorati! Quindi inizieremo il percorso che ci porta a Chiang Mai, durante il quale non potrà mancare la visita al Tempio bianco o Wat Rong Khun. Uno dei numerosi luoghi religiosi di Chiang Rai. Originato dalla grande devozione del famoso artista thailandese ChalermchaiKosipipat, il tempio è dedicato al Signore Buddha con l’intenzione di costruire un paradiso raggiungibile sulla terra che rappresenta la giustizia e l’incoraggiamento del buon karma. Per quanto riguarda la qualità eccezionale nell’arte e l’architettura estremamente elaborata, la sala consacrata per le assemblee di Wat Rong Khun è diversa da qualsiasi altro tempio in termini di avere entrambi gli apici del frontone scolpito e le creste a forma di dente. La sala stessa è per lo più costruita in bianco puro, illustrativa della purezza del Buddha. Il vetro scintillante a specchio chiaro serve come la saggezza del Risvegliato che brilla sulla terra e sull’universo. Insieme a questi elementi, ci sono murales sofisticati dello stesso Chalermchai che non dovrebbero essere persi.Arrivati a Chiang Mai, completiamo la giornata dedicata ai templi con il più famoso di Chiang Mai, il Wat PratatDoiSuthep, situato su una montagna dall’alto della quale si gode di una vista panoramica sulla zona collinare di Chiang Mai. Costruito nei primi anni del 19 ° secolo buddhista (ora siamo al 26°), la bellezza del Wat PhraThatDoiSuthep è segnata da statue di serpenti a sette teste che fiancheggiano le scale verso il tempio dove si trova una pagoda dorata in stile Chiang Saen e tutta la sua squisita architettura Lanna. La vista di Chiang Mai da qui è semplicemente fenomenale. In serata, trasferimento in Hotel sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel a Chiang Mai
4 giorno Chiang Mai – Elephant Care – Tiger Kingdom – Chiang MaiOggi ci aspetta una bellissima giornata di visite iniziamo con l’Elephant Care a Mae Sai, dove ci si prende cura degli elefanti anziani e potremo di conoscere meglio questi pachidermi, questo è il primo campo per elefanti ad essere stato certificato dalla Thailand Elephant Camp Standard del Dipartimento dell’agricoltura. Ed è stato anche portato ad esempio come modello standard degli Elephant Camp. In Passato gli elefanti anziani venivano lasciati per vivere liberi nella giungla vicino al MaesaElephant Camp. Ma per i Mahout era difficile trovare il tempo per prendersi cura di loro dovendo lavorare per mantenere la famiglia. Gli elefanti però faticavano a sopravvivere.Da qui l’idea di creare il campo, dove potersi prendere cura di loro ed accompagnarli nel loro cammino nell’ ultima parte della loro vita. Proseguiamo con il Tiger Kingdom (Incluso Biglietto di Ingresso, ESCLUSI PACCHETTI FOTOGRAFICI) che a Chiang Mai ha aperto ufficialmente le sue porte il 24 marzo 2008, la leggenda però narra che il Tiger Kingdom abbia davvero avuto inizio con la semplice richiesta di un viaggiatore australiano di avvicinarsi alle magnifiche tigri in quello che allora era uno zoo standard specializzato nell’allevare grandi felini. La richiesta è stata concessa e da allora Tiger Kingdom è diventata la principale struttura al mondo per gli incontri con animali. Più recentemente il Tiger Kingdom Learning Center è stato fondato a MaeTaeng Chiang Mai, spostando la nostra attenzione su esperienze uniche di conservazione attraverso l’educazione e ricerche di veterinaria e allevamento in cattività di tigre. Con l’aiuto di visitatori come voi, siamo orgogliosi di aver creato un ambiente confortevole, premuroso e sicuro per tutti i nostri grandi felini, i proventi raccolti consentono al Regno delle Tigri di fornire assistenza per ogni animale nato qui, per tutta la vita. Applicando un approccio pratico, Tiger Kingdom cerca di ispirare le persone a preoccuparsi del benessere delle tigri in cattività e della situazione della tigre selvaggia in tutto il mondo. Il nostro obiettivo è che i nostri visitatori ci lascino, non solo dopo aver avuto una scarica di adrenalina, un tuffo nel cuore, una volta nella vita, ma anche il senso del dovere che ognuno ha un ruolo da svolgere nell’aiutare a preservare le specie e il loro naturale ambiente. Il pranzo verrà servito in una Orchid Farm o, a scelta, presso lo stesso Tiger Kingdom. Nel pomeriggio si visitano i Villaggi Artigianali di Chiang Mai.
Rientro in hotel alle 16:30 circa, tempo per rilassarsi.
05 giorno Chiang Mai – Parco Nazionale Inthanon – Chiang Mai
Situato nella provincia di Chiang Mai, Il Doi Inthanon National Park è un’area dalla bellezza unica, un’area protetta che deve il suo nome alla montagna più alta della Tailandia con i suoi 2.565 metri di altezza. Il Parco Nazionale fa parte della catena montuosa dell’Himalaya e racchiude e conserva ambienti naturali assolutamente pregevoli. Nelle zone più pianeggianti troverete ricche foreste submontane che salendo di quota cedono il passo a foreste di sempreverdi. Superati i 1800 metri si può ammirare una vegetazione ancora differente fatta di muschi, felci, licheni. Un luogo protetto davvero interessante per chi vuole conoscere la biodiversità tailandese.
Rientro in tardo pomeriggio a Chiang Mai.
06 giorno Chiang Mai – Khanom
Prima Colazione in Hotel.Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo interno.Nakhon Si Thammarat è la seconda provincia più grande del sud della Tailandia e si trova a 780 km a sud da Bangkok e si trova nel lussureggiante interno dell’Itsmo di Kra, Golfo della Tailandia. Questa zona è poco turistica ancora, le spiagge di Nakhon Si Thammarat sono arenili poco sviluppati e ancora incontaminati La città costiera di Khanom, 80 km a nord di Nakhon Si Thammarat, è un buon posto per iniziare l’esplorazione della zona. La città è piccola, pulita e ben curata, con una buona offerta di servizi turistici di base. Nai Phlao Beach è una bella spiaggia situata nel punto più meridionale di Khanom Bay. Circondato da piantagioni di cocco, questo lido è popolare per l’acqua trasparente e la sabbia bianchissima: molto frequentata dai locali durante i week-end. Thung Yai Beach e Thong Yang Beach sono le migliori spiagge che Khanom ha da offrire. Thung Yi Beach è a soli 3 km a sud della spiaggia di Nai Phlao. Thong Yang Beach vi si trova proprio accanto, ma da Khanom, è raggiungibile solo in barca. La spiaggia Hat Sichon è il centro della pace e della bellezza di Nakhon Si Thammarat. Il luogo è ideale per rilassarsi e nuotare. Pochi i turisti occidentali, ciò che più colpisce è la tranquillità. Inoltre in questo luogo è possibile avvistare i Delfini Rosa dalla penisola di Laem Prathap al largo della quale nuotano i delfini rosa che, proprio in questo punto, trovano il loro habitat perfetto, con un mare ricco di cibo qualepesci di taglia piccola, erba marina e gamberi. La società di eco-tursimo locale mette a disposizione dei turisti fino a 58 barche, ognuna delle quali con una portata di 6 persone ciascuna. Non avrai difficoltà a scorgere i delfini rosa perché questi sono soliti nuotare proprio affianco alle barche da pesca, rivelandosi in tutto il loro luccicante splendore ma anche nella loro grandezza visto che arrivano a misurare fino a 2 metri. Non perderti l’esperienza di nuotare con loro, per incontri ravvicinati indimenticabili, senza dimenticare di fare immersioni alla scoperta della vivace fauna marina e degli spettacolari fondali corallini.
Dal 06 all’11 giorno Baia di Khanom
Soggiorno mare di cinque notti (ognuno costruisce il viaggio come desidera)
11 giorno Nakhon Sri Thammarat – Bangkok
Colazione in hotel. In base all’orario del volo interno trasferimento in aeroporto e volo per Bangkok.
12 giorno Bangkok
Si comincia con il Palazzo Reale, fondato nel 1782, comprende non solo sale reali e trono, ma anche numerosi uffici governativi e il famoso Tempio del Buddha di Smeraldo. Copre un’area di 218.000 metri quadrati ed è circondato da quattro mura, 1900 metri di lunghezza. Il palazzo fu costruito dopo che il re Rama I salì al trono. Prima di allora, il palazzo reale e il centro amministrativo si trovavano a Thonburi, sulla riva occidentale del fiume Chao Phraya. Per varie ragioni, il nuovo re considerava l’ex capitale inadeguata e decise di stabilire una nuova capitale dall’altra parte del fiume Con il suo comando reale, un palazzo fu costruito per servire non solo come sua residenza ma anche come sede degli uffici amministrativi. Il complesso reale è conosciuto da allora come The Grand Palace. I due primi edifici eretti all’interno del complesso erano il DusitHahaPrasatThrone Hall e il PhraMahaMonthian. Si prosegue con il contiguo Wat Pho che non è solo uno dei templi buddisti più visitati di Bangkok, ma è anche la combinazione di storia, scienza medica e istituto scolastico. Ufficialmente battezzato Wat PrachetuphonVimonMangkararam, il Wat Pho fu fondato durante il XVI secolo e in seguito divenne il Royal Temple of King Rama I della dinastia Chakri. Situato all’interno della sala delle ordinazioni principale è il sacro Buddha disteso di 46 metri, i cui piedi sono splendidamente intarsiati con madreperla, scolpita con segni sacri. Wat Pho è, tra i thailandesi, anche conosciuta come “la prima università pubblica della nazione”, grazie a 1.360 iscrizioni in marmo sulle scienze mediche, storiche e liberali che si trovano in tutto il tempio dove le persone possono leggere e imparare in qualsiasi momento. Iscrizioni in marmo su scienze mediche, anatomia e ortopedia sono le origini dei principi di massaggio tradizionali del Wat Pho Thai, che ha reso il Wat Pho un sito famoso nel mondo. Il servizio tradizionale, al giorno d’oggi, è disponibile anche presso il vicino padiglione. nel 2008, Il Wat Pho è stato nominato Memoria del mondo dell’UNESCO (MOW) come patrimonio documentario per l’Asia e la regione del Pacifico. Le visite terminano con il Wat Trimitr, questo tempio buddista vicino a Bangkok Chinatown è famoso per una sola cosa: il Buddha d’oro. La storia racconta che nel 1931 ci fu un restauro che si svolse a Wat PhrayaKrai nel distretto di Yannawa. La statua principale del Buddha, che era in cemento, è stata quindi trasferita a Wat Trai Mitr, che stava subendo anche un importante rinnovamento ed espansione. Venti anni dopo, nel 1955, quando le strutture furono completate, la statua del Buddha venne spostata per essere incastonata in uno degli edifici. Ma la statua del Buddha era troppo pesante e cadde dalla gru di sollevamento e la sua superficie che si era incrinata rivelò l’oro puro nascosto all’interno. Dopo aver sfaldato la superficie del cemento, è stata svelata la statua del Buddha in oro puro alta tre metri. Era stato costituito con tre tonnellate di oro 18 carati durante l’antico regno di Sukhothai, circa 700-800 anni fa. Si ritiene che il Buddha d’oro originale fosse ricoperto da intonaco cementizio per nasconderlo dai nemici durante le dispute Sukhothai-Ayutthaya. Ora è la più grande immagine del Buddha in oro puro del mondo, custodita nello stupa di nuovo livello di nuova costruzione. Il Rientro in hotel è previsto tra le 12:00-12:30 per l’ escursione mattutina e alle 17:00-17:30 per quelle pomeridiana.
12 giorno Bangkok – mercato sulla ferrovia – mercato galleggiante – Bangkok
Prima Colazione in Hotel. Alle 06:30-07:00 Incontro con la Guida in Italiano e partenza per una bella giornata di visite nelle vicine province di Song Khram e Ratchaburi a ca 100 Km da Bangkok. Iniziamo con il Mercato sui Binari della Ferrovia (Mercato di Hoop Rom) comunemente chiamato anche mercato SiangTai (a rischio di vita). È considerata una delle fantastiche attrazioni della Thailandia. Distribuito su una lunghezza di 100 metri, il mercato è situato sulla ferrovia vicino alla stazione ferroviaria di MaeKlong. È un mercato fresco dove si vendono frutti di mare, verdura, frutta fresca, cibi freschi e secchi, carni e altri beni vari. Il mercato è chiamato mercato “a rischio di vita” perché le sue bancarelle sono collegate alla ferrovia MaeKlong-BanLaem, che è una linea ferroviaria corta che collega Mahachai e MaeKlong. I venditori al mercato hanno degli ombrelloni o delle tele per proteggersi dal sole. I rifugi si conficcano nella ferrovia dove i visitatori camminano e fanno i loro acquisti. Quando suona il segnale del treno in arrivo, accade il caos: i venditori si affretteranno a chiudere i loro parasoli e le loro tele, eliminando tutti i beni che ostruiscono il passaggio del treno in arrivo. Una volta passato il treno, gli ombrelloni e le tele verranno riaperti e le merci saranno nuovamente collocate nel loro solito posto accanto alla ferrovia. Si procede quindi verso il Mercato Galleggiante di DamnenSaduak, si arriva al al molo e con una long tail boat in circa 30 minuti di percorso tra i canali, si raggiunge il Mercato Galleggiante.
Il mercato di DamnoenSaduak a Ratchaburi è uno dei mercati galleggianti più popolari in Thailandia. Ogni giorno molti turisti tailandesi e stranieri arrivano qui per fare acquisti, mangiare e assorbire l’atmosfera dei mercati idrici della Thailandia costruiti oltre 100 anni fa. DamnoenSaduak è il canale più dritto e più lungo della Thailandia. Il canale è stato costruito su iniziativa reale in quanto il re Rama IV della Thailandia voleva collegare il fiume MaeKlong con le vie del fiume cinese per sostenere i trasporti e il commercio. Ci sono voluti più di 2 anni per scavare, e alla fine è stato completato sotto il regno del suo successore King Rama V. Il canale è lungo 32 chilometri e ha più di 200 diramazioni. La popolarità del mercato galleggiante di DamnoenSaduak crebbe fino a raggiungere nuove vette nel 1971 – 1973, quando il fiume era pieno di contadini sulle loro barche che vendevano le loro merci.
(Visita in mattinata, rientro in hotel previsto per le 12:30)
13 giorno Bangkok- Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento organizzato in coincidenza per il vostro volo internazionale.