Monte Selta (2403m)
Dislivello 1000m
Colazione di prima mattina.
Pocket lunch pronto per gli sportivi da portarsi in escursione. Ritrovo in struttura con la guida alpina professionista, breve spostamento in auto presso Besmorello (1451mslm) da dove parte il vallone dell’Ischiator (Per gruppetti di 6 persone trasferimento organizzato).
Si risale a sci ai piedi lungo la strada che porta al rifugio Migliorero, giunti a quota 1925mdlm si lascia la valle principale per risalire il vallone Inferiore dell’Alpetto che conduce alla cima del Monte Seita (2403mslm).
Scendendo si allestirà un piccolo campo ARTVA per rinfrescarci la memoria sulle tecniche di autosoccorso in caso di valanga (questa attività viene fatta per verificare le nozioni dei partecipanti e per poter avere margini di sicurezza accettabili anche durante i giorni successivi).
Arrivo in struttura e tempo per il relax. Cena in struttura.
NB: Polizza RC e tutela legale della guida incluse.