V133
Colle della Maddalena - Vars - Bonnette - Colle della Lombarda 312 km
Programma
1 giorno arrivo in Valle Stura
Arrivo in Valle Stura e sistemazione in una struttura dotata di garage per moto
In base all’ora di arrivo prima conoscenza della Valle, saremo lieti di consigliare un itinerario
di visita sulla strada verso la vostra sistemazione finale.
Arrivo presso la struttura prescelta, tempo per il relax e cena a base di prodotti tipici.
(bevande escluse)
Pernottamento
2 giorno Colle della Maddalena – Bonnette – Vars e Lombarda (312 km)
Dopo colazione , per chi vorrà, incontro con il nostro Angelo e pronti a seguire la sua “moto gialla”.
Un itinerario particolare che si sviluppa nella prima parte della Valle Stura sino a VInadio, per poi deviare verso sinistra e raggiungere la Francia attraverso il Colle della Lombarda e la stazione sciistica di Isola 2000, si punta a Nord-Ovest per raggiungere il Col de Raspaillon / Col des Granges e quindi si inisia la risalita al Col de la Bonette dal cui punto più elevato un ulteriore itinerario ad anello ( i francesi affermano essere la strada carrozzabile più alta d’Europa) ci farà raggiungere i 2.802 metri di quota!
La discesa sul versante opposto ci farà raggiungere la Capitale della valle dell’Ubaye, Barcelonnette, dovegli amanti delle architetture insolite non mancheranno di apprezzare le sorprendenti ville messicane costruite tra il 1880 e il 1930 dagli abitanti di Barcelonnette che avevano fatto fortuna in Messico.
Una di queste dimore, la villa La Sapinière, è aperta al pubblico.
Proseguendo oltre dopo poche decine di chilometri ci aggoglierà la superba visione del Lago di Serre-Ponçon, secondo lago artificiale per grandezza in Europa, e che costutuisce un richiamo irresistibile per i turisti che vogliano compiere il periplo del lago e dopo aver preso visione dell’impressionante diga (la più grande d’Europa) costruita sulla Durance, raggiungere la cittasina di Savines le Lac, che affacciandosi sul meraviglioso lago costituisce il luogo ideale per una pausa di ristoro.
Qui si conclude la prima metà di questo itinerario.
Dopo la pausa si potrà puntare sul vicino comune di Crots per una veloce visita all’Abbazia di Notre-Dame de Boscodon, costruita nel XII secolo da monaci e oggi occupata da una comunità religiosacon i suoi edifici in pietra e Il tetto coperto da scandole (sorta di tegole di legno) di larice.
Altra piccola perla di questo viaggio: il villaggio di Embrun, antica metropoli ecclesiastica (come sottolinea l’impareggiabile cattedrale di Notre-Dame-du-Real, risalente al XII e XIII secolo) e vecchia fortezza militare, che dall’alto della sua rocca domina la vallata della Durance.
Un breve e scorrevole tratto di Route Nationale ci condurrà sino a Guillestre, dalla quale potremo iniziare a risalire il Col de Vars, un vero paradiso per chi ama pennellare curve in moto, e quindi dopo la sciesa al villaggio di Saint-Paul-sur-Ubaye (il cui microbirrificio che produce una ottima birra) potremo deviare a sinistra per raggiungere il colle della Maddalena e da qui, discendendo, rientrare nella struttura che ci ospiterà.
Avrà così termine questo itinerario ricchissimo di meraviglie per gli occhi, sia paesaggistiche che architettoniche.
Fine servizi