V137

Weekend di avvicinamento al Nordic Walking

Giorni

3

Periodo

marzo - maggio

Località

Attività

iconfinder_camping_nature_tools_holidays_forest-16_5982103
Nordic Walking

Programma

1 giorno Uscita di avvicinamento
Arrivo a Peveragno in Valle Pesio con i propri mezzi. Sistemazione presso la struttura prescelta ed incontro con il nostro istruttore nazionale di Nordic Walking SINW Luca Giraudo per l’uscita di avvicinamento.
Luca conosce questi luoghi da quando adolescente li percorreva alla scoperta di sentieri e di strade forestali allora sconosciute, la sua passione è quella di condividere con voi l’esperienza del nordic walking portandovi nel contempo a conoscere la realtà locale, i monumenti storici e ambienti naturali ancora incontaminati.
L’uscita di oggi è organizzata per impartire i primi rudimenti del Nordic Walking su un itinerario pianeggiante, l’istruttore vi condurrà ad apprendere la tecnica di base che vi permetterà di approfittare appieno delle escursioni nel cuore dei nostri boschi.
Luca, che è anche guida naturalistica ed escursionistica, vi racconterà la storia dei luoghi che attraverserete e vi farà scorgere un pettirosso o un cinciallegra gorgheggianti tra le fronde.
Rientro in struttura e tempo per il relax.
Potrete approfittare della Sauna Finlandese immersa nel verde ( su prenotazione)
Cena libera o inclusa su prenotazione.
Pernottamento.

2 giorno Escursione di mezza giornata (3 ore)
Colazione in struttura a base di prodotti locali.
Incontro con Luca e partenza per l’itinerario scelto in base alle capacità dei partecipanti. Il territorio della Bisalta è ricco di itinerari pianeggianti e collinari.
Anche oggi Luca sarà lieto di perfezionare la vostra tecnica di nordic walking e di raccontarvi un po’ di storia del luogo e di farvi scorgere la fauna locale in mezzo ad alberi, sottobosco e prati.
Nel pomeriggio è prevista la visita a un dei monumenti storico-artistico di cui le pendici della Bisalta sono costellate: Santuario di Madonna dei Boschi, la Certosa di Pesio, Villaggio preistorico della Rocarina.
cena e pranzo liberi o inclusi su prenotazione.
DISLIVELLO POSITIVO : 100 m
Pernottamento

3 giorno Escursione intera giornata (6 ore)
Colazione in struttura a base di prodotti locali.
Incontro con Luca e partenza per l’itinerario conclusivo, più lungo, ma sempre studiato sulle esigenze e sulle capacità dei partecipanti. (pranzo al sacco di prodotti locali incluso).
Prima della partenza per rientrare a casa, si consiglia di assaggiare la tipica “merenda sinoira piemontese” vecchia zia del più moderno “apericena”.
Fine servizi

 

DISLIVELLO POSITIVO: massimo 100 m

Sistemazione e Prezzi

  • Prenotazione

    Se sei interessato alle nostre proposte contattaci compilando il seguente modulo o chiamandoci al 348.314.98.37. Puoi usare anche WhatsApp.

  • Contattaci usando WhatsApp

    oppure
    inquadra il QR-CODE a lato con il tuo smartphone
    • Indica quanti siete. In caso di numero disparo indicalo nelle informazioni aggiuntive
    • Indica una data di partenza anche indicativa se vuoi.
  • Spuntando la casella dichiari di accettare la nostra policy sul trattamento dei dati personali.
  •