V138

Alla scoperta degli animali del bosco 13-14 marzo 2021

Giorni

2

Periodo

marzo

Località

Attività

iconfinder_deer_animal_nature_wildlife_wild_forest_antler_5296651
Safari Alpino

Programma

1 giorno I suoni del bosco all’imbrunire
Arrivo in Valle Pesio con i propri mezzi.
Appuntamento alle 16:00 davanti alla Chiesa di Vigna con il nostro esperto di fauna locale Luca Giraudo. Luca appassionato di avifauna, ottiene nel 1992 l’abilitazione da accompagnatore naturalistico, dopo aver svolto il compito di guardiaparco al Parco Naturale Alpi Marittime si dedica a tempo pieno all’attività di guida escursionistica ed ornitologo.
Si partirà dunque verso le Baite di Baudinet, dopo pochi km di cammino si incontrerà Borgata Fiolera dove sorge la Chiesetta di San Lorenzo, di epoca certosina, con affreschi ben conservati. Tappa esclusiva per una breve visita.
L’imbrunire è per il bosco un momento davvero magico, un attimo in cui tutto è silenzio. L’imbrunire è, per il bosco, un momento veramente magico, un attimo in cui tutto è silenzio. Gli uccelli diurni, poco prima attivi e vociferi, si quietano. I mammiferi, solitamente elusivi e timorosi, escono dai loro rifugi, allocchi, gufi e civette iniziano ad attivarsi e, talvolta, tradiscono la loro presenza con il canto. Insieme, in silenzio, potremo cogliere questo momento e vivere emozioni veramente intime e ancestrali, di cui ci ricorderemo a lungo.
Dopo circa 45 minuti di cammino arriverete alle Baite di Baudinet.
Sistemazione nelle camere, tempo per il relax e cena.
Cena a base di prodotti del territorio
(3 antipasti + 1 primo +1 secondo +1 dolce acqua e caffè inclusi)
Pernottamento

 

 

2 giorno La primavera sta arrivando
Dopo la colazione incontro con Luca alle Baite e partenza per l’escursione alla scoperta delle tracce degli animali del bosco e del canto degli uccelli.
La primavera sta arrivando: Un pettirosso gorgheggia dalle fronde, nascosto alla nostra vista, mentre una cinciallegra salta di ramo in ramo ed emette il suo ritmato canto territoriale. Il merlo, dalla voce possente, tenta di attirare una femmina con cui riprodursi anche quest’anno. Tutto il bosco è pervaso dai suoni degli uccelli, la primavera è alle porte!
Alcune impronte sono rimaste nella neve, appaiate e distanziate: a un osservatore attento dicono che l’animale, un capriolo, stava saltando. Fuggiva? Inseguiva un altro capriolo? Seguendole scopriremo certamente qualcosa.
Cammineremo lentamente alla scoperta dei suoni degli uccelli, vi racconterò molte cose su di loro e scopriremo insieme alcuni dei loro segreti. Il mondo alato è straordinario e noi potremo emozionarci nel tentare di comprenderlo. Rientro alle Baite dove Anna Maria e Ferdinando vi aspetteranno per il pranzo.
(tagliere salumi + polenta taragna con formaggi e salsiccia + dolce)
Tempo per il relax e discesa verso le auto! 
Fine servizi

Note Tecniche

• Escursione: di mezza giornata (4 ore) mattino o pomeriggio
• Difficoltà: bassa – L’itinerario, scelto in base alle condizioni meteorologiche del momento, non presenta difficoltà tecniche, ma richiede una minima abitudine a camminare in ambiente naturale.
• Dislivello positivo: massimo 200 m
• Tempo: 2-3 ore di cammino A/R

 

Sistemazione e Prezzi

Le Baite di Baudinet

  • Prenotazione

    Se sei interessato alle nostre proposte contattaci compilando il seguente modulo o chiamandoci al 348.314.98.37. Puoi usare anche WhatsApp.

  • Contattaci usando WhatsApp

    oppure
    inquadra il QR-CODE a lato con il tuo smartphone
    • Indica quanti siete. In caso di numero disparo indicalo nelle informazioni aggiuntive
    • Indica una data di partenza anche indicativa se vuoi.
  • Spuntando la casella dichiari di accettare la nostra policy sul trattamento dei dati personali.
  •