V140
All'ombra del grande gigante buono
09-12 settembre 2021
Programma
1 giorno
Arrivo in Valle Maira con i propri mezzi.
Sistemazione presso la struttura. Il nostro weekend si svolgerà nel Vallone di Prezzo, un piccolo mondo a parte, ricco di pascoli e graziose borgate nella parte inferiore. In questa 3 giorni potremo salire uno dei 3000 che fanno parte del “trittico” Chersogno-Pelvo-Marchisa. Un’esperienza intensa e di grande soddisfazione. Per arrivare a questo, faremo una sorta di “acclimatamento” godendoci le prelibatezze dei produttori locali e visitando i migliori sentieri nei boschi e borgate intorno a San Michele di Prazzo. Valore aggiunto al weekend sarà dato dai racconti delle leggende (ad esempio la Battaglia dei Grich) e delle tradizioni, il tutto gustando dell’ottimo cibo locale a chilometri zero.
Cena e pernottamento (bevande escluse)
2 giorno Il Sentiero del Genestè (1680 mt)
Colazione in struttura ed incontro con una guida escursionistica professionista del gruppo “Sport and Mountain Spirit”
L’itinerario può partire dalla Tano del Grich oppure da Borgata Allemandi. Breve spostamento se necessario in base al punto di partenza.
Un percorso semplice che dopo una ripida salita in un bosco di noccioli e abeti vi porta ad uno splendido sentiero panoramico, una balconata sulla Valle Maira.
Lungo il cammino si incontreranno antiche borgate, interessante la borgata di San Vittore da un punto di vista architettonico e per la sua cappella posta su uno sperone di roccia in posizione panoramica.
Questa zona è stata riconosciuta nel 2000 Sito di Interesse Regionale proprio per via della grande presenza della “Ginestra cinerea” diffusissima in Provenza, ma specie rara in Italia e presente solo in Liguria, nelle Alpi Marittime e nelle Alpi Cozie meridionali. (pranzo al sacco)
Rientro in struttura.
Potrete far visita a Corrado della Tano del Grich e ai suoi asini o effettuare una visita all’azienda agricola dell’Agriturismo Al Chersogno con degustazione del miele.
Cena e pernottamento.
Info Tecniche
Dislivello: 350 metri
3 giorno Escursione al Lago Camoscere (2650 mt) o Monte Chersogno (3024 mt)
Colazione in struttura e pranzo al sacco preparato dalla struttura.
Incontro con la nostra guida escursionistica professionista.
Oggi si affronterà una vera e propria salita in montagna. In base alla giornata e alle capacità dei partecipanti si potrà scegliere la propria meta, magari fermandosi al Lago Camoscere.
Breve spostamento con la propria auto o con trasferimento organizzato su richiesta.
Partirete da dolci pascoli adagiati sui pendii della conca di Elva per passare all’altopiano roccioso del Lago Camoscere, un meraviglioso lago alpino posto su una balconata che si affaccia sulla valle. La salita poi cambia e diventa prettamente da alta montagna, guadagnerete il Colle Chersogno e passando per una cresta si raggiungerà l’affilato intaglio che ci separa dal pendio finale.
4 giorno Escursione sul sentiero dei pastori, da borgata Campiglione (2650 mt)
Colazione in struttura ed incontro con la nostra guida escursionistica professionista Ludovica.
(pranzo al sacco dell’escursionista incluso).
Oggi percorrerete un bellissimo anello che vi porterà sulla cresta panoramica che mette in comunicazione il vallone di Prazzo con la valletta di Ussolo. Passeremo attraverso le “Porte di Roma” e rientreremo per il Monte Chirlé lungo prati pascolivi e boschi di larici. Al rientro avremo modo di vivere un salto indietro nel tempo. Visiteremo un piccolo caseificio di alta montagna, proprio nella borgata Campiglione, gestito da una famiglia di giovani coraggiosi che portano al pascolo 200 mucche e producono alcuni formaggi deliziosi. Degusteremo i loro prodotti squisiti e finiremo questo viaggio sulle montagne della Valle Maira nel migliore dei modi.
Rientro in struttura per ritirare i bagagli.
Prima di partire si consiglia di provare la tipica “Merenda Sinoira Piemontese” zia del più moderno “apericena” rigorosamente a base di prodotti locali.
Fine servizi
Info tecniche:
Dislivello: 1100 mt
Difficoltà intermedio
Sistemazione e Prezzi
Tano del Grich
€ 1.116 totale per 2 persone
( prezzo per persona 558 €)
€ 1.640 totale per 4 persone
(prezzo per persona410 €)
€ 2.160 totale per 6 persone
(prezzo per persona 360 €)
€ 2.688 totale per 8 persone
(prezzo per persona 336 €)
• Tre giornate di escursione con le guide di “Sport and Mountain Spirit”
• Sistemazione in camera doppia presso la struttura
• Trattamento di mezza pensione (bevande escluse)
• Pranzo al sacco dell’escursionista
• Polizza RC e tutela legale della guida
• Polizza medico di base
• Le Bevande ai pasti
• Sistemazione in una diversa tipologia di camera (su richiesta)
• Trasferimenti in Valle (su richiesta)
• Polizza medica completa e contro l’annullamento del viaggio
• Tassa di soggiorno