V147

Fontana Cappa e La Bisalta

Giorni

2

Periodo

Inverno

Località

Attività

icon-snowshoes
Racchette da neve

Programma

La Valle Pesio, valle “minore” per la sua lunghezza, sa offrire la visitatore paesaggi incontaminati e boschi ricchi di storia, offre d’inverno numerose escursioni con le racchette da neve.
Caprioli, cervi e altri abitanti del bosco sono di casa e potremo scorgerli fra le quinte degli abeti secolari, oppure seguirne le tracce nella neve.
La Bisalta, due volte alta, è una delle montagne emblematiche della provincia e svetta in ogni immagine che rappresenta Cuneo, Boves e Peveragno. Una montagna insolita per la sua geologia unica, una prua di una nave che si inabissa nella pianura, avamposto di panorami eccezionali verso le Alpi occindentali, gli Appennini e, laggiù in fondo, il Mediterraneo.

Giorno 1 Notturna Boves – Tetto Ronchi
Arrivo in Valle Pesio in autonomia e sistemazione presso il B&B Al Punto Giusto.
Elena e Matteo vi accoglieranno nella loro struttura familiare e saranno lieti di darvi qualche suggerimento per il pranzo, in base all’orario di arrivo.
Alle ore 15:00 incontro con la guida escursionistica professionista Luca Giraudo presso Tetto Grosso
(qualunque trasferimento organizzato può esser organizzato su misura)
Luca inizia a interessarsi di natura sin da quando era ragazzo, appassionandosi all’avifauna oltre trent’anni fa. Dal 2015 sceglie di dedicarsi all’attività di guida escursionistica e ornitologo, organizzando viaggi naturalistici in Italia e all’estero, trekking ed escursioni nella natura.
Vecchie baite, semplici, un tempo coperte con paglia di segale, custodiscono fatiche e speranze di generazioni passate. Tetto Ronchi presidiano ancora i pascoli e i prati a sfalcio che un tempo davano di che vivere agli abitanti del Valoun Fransa, il vallone Francia, sopra San Giacomo di Boves Oggi sono un luogo del silenzio, e vantano una posizione unica, una vista incantevole verso la Bisalta, maestosa montagna appoggiata a ridosso della pianura.
Attenderemo il tramonto e quando la Bisalta si sarà spenta, riprenderemo il nostro cammino verso valle.
Rientro in struttura per una doccia calda. Cena presso il ristorante
Pernottamento

Altitudine min 878 mt / altitudine max 1290 mt
Dislivello 410 mt
Tempo stimanto 3 ore e 30 minuti
Difficoltà: E – media – L’itinerario non presenta difficoltà tecniche, ma per essere percorso nei tempi indicati richiede una media abitudine all’attività fisica per poter raggiungere la meta.
Polizza RC e tutela legale della guida inclusi

Giorno 2 Peveragno – Fontana Cappa
Colazione in struttura e incontro con la guida escursionistica Luca Giraudo
Da Peveragno la Bisalta svetta come la piramide e cambia completamente la sua forma. I suoi boschi celano antichi segreti, miniere di uranio abbandonate, antiche vie romane ormai nascoste. Ma fuori dal bosco la vista si perde a vista d’occhio sulla pianura piemontese e sulle Alpi Occidentali tutte.
Partendo fra i castagneti da frutto, alberi del pane ancora oggi custoditi e curati, ci inerpicheremo verso Fontana Cappa, da cui si gode una vista eccezionale su tutto il Piemonte. Il ritorno ci porterà a toccare Via Grima, antica strada romana che conduceva verso il mare.
Dopo la ciaspolata potremo prenotare per voi un pranzo in ristorante prima del rientro a casa oppure una tipica “merenda Sinoira” alla piemontese.
Fine servizi

Altitudine min 830 mt / altitudine max 1402 mt
Dislivello 830 mt
Tempo stimanto 4 ore e 30 minuti
Difficoltà: E – media – L’itinerario non presenta difficoltà tecniche, ma per essere percorso nei tempi indicati richiede una media abitudine all’attività fisica per poter raggiungere la meta.
Polizza RC e tutela legale della guida inclusi

 

Sistemazione e Prezzi

  • Prenotazione

    Se sei interessato alle nostre proposte contattaci compilando il seguente modulo o chiamandoci al 348.314.98.37. Puoi usare anche WhatsApp.

  • Contattaci usando WhatsApp

    oppure
    inquadra il QR-CODE a lato con il tuo smartphone
    • Indica quanti siete. In caso di numero disparo indicalo nelle informazioni aggiuntive
    • Indica una data di partenza anche indicativa se vuoi.
  • Spuntando la casella dichiari di accettare la nostra policy sul trattamento dei dati personali.
  •