V166
Mondovì tra storia e architettura 13-16 maggio 2021
Giorni
4
Periodo
Maggio
Località
Valle Tanaro
Attività

Programma
1 giorno Arrivo a Mondovì
Arrivo a Mondovì in autonomia.
A seconda del vostro programma di viaggio e dell’ora di arrivo nel cuneese sarò lieta di consigliarvi delle visite interessanti lungo il tragitto per raggiungere la vostra destinazione finale.
Cena in ristorante (bevande escluse)
Pernottamento presso la struttura prescelta
2 giorno Escurisone giornata intera Briaglia
Colazione in struttura a base di prodotti locali.
Dopo colazione Luca vi condurrà nei negozietti locali per “creare” insieme il vostro “pranzo al sacco dell’escursionista” con i prodotti tipici del territorio.
Trasferimento a Briaglia (per gruppetti da 6/8 persone trasferimento organizzati su richiesta)e par-tenza per l’itinerario adatto al Nordic Walking, di lunghezza circa 15 km.
Anche oggi Luca sarà lieto di raccontarvi un po’ di storia del luogo, immersi fra le colline di Briaglia e di farvi scorgere la fauna locale in mezzo ad alberi, sottobosco e prati.
Transiterete accanto all’ipogeo della Casnea, una galleria artificiale che ha una particolarità: all’alba del solstizio d’inverno il sole rischiara il fondo di questa galleria e si ritiene quindi che la cavità fosse utilizzata dai popoli antichi a fini astronomici. l’itinerario ci condurrà fra prati, boschi e campi fino alla chiesetta di San Teobaldo, per poi chiudersi su Briaglia.
Pomeriggio libero (su richiesta possiamo organizzare con Luca, che è anche accompagnatore turistico), si consiglia di andare a visitare la suggestiva Grotta dei Dossi a Villanova Mondovì , il labirinto sotterraneo più colorato d’Italia (prezzo di ingresso 8 €) Oppure una breve camminata fino al Monastero di Santa Lucia incastonato nella roccia del Monte Calvario ad un centinaio dalla strada. Un luogo di ricco di storia e spiritualità offre una splendida vista su tutta la valle.(visitabile al suo interno solo da giugno a settembre).
Oppure rientro in struttura per il relax.
Cena in ristorante (bevande escluse) e pernottamento
3 giorno Escursione giornata intera e Santuario di Vicoforte
Colazione in struttura e incontro con il nostro istruttore nazionale di Nordic Walking SINW Luca Giraudo per l’uscita di NW.
Luca conosce questi luoghi da molto tempo, la sua passione è quella di condividere con voi l’esperienza del Nordic Walking portandovi nel contempo a conoscere la realtà locale, i monumenti storici e i paesaggi agricoli e naturali ancora in equilibrio.
Prima di partire Luca vi condurrà nei negozietti locali per “creare” insieme il vostro “pranzo al sacco dell’escursionista” con i prodotti tipici del territorio.
L’uscita di oggi è organizzata su un itinerario di circa 12 km che parte da Mondovì Piazza, il rione più caratteristico della città. Ci dirigeremo verso Vicoforte Mondovì e arriveremo al Santuario di Vicoforte, dove sarà possibile scalare la cupola ellittica più grande al mondo progettata da Francesco Gallo : una salita di 60 metri fino alla sommità del Santuario di Vicoforte. (ingresso incluso)
Magnificat è il nome che l’associazione Kalatà a dato a questa emozionante esperienza di vista, che permette di rivivere l’eccezionale storia del Santuario di Vicoforte capolavoro Barocco piemontese e ammirare da vicino gli affreschi e la maestosa cupola.
Un percorso coinvolgente, attraverso spazia mai aperti prima al pubblico, per scoprire gradino dopo gradino le tante curiosità di questo santuario costruito a partire dalla fine del XVI secolo con l’idea di ospitare le tombe dei Savoia e oggi monitorato da sofisticate tecnologia di precisione.
Ad attendere i visitatori in cima, lo splendido panorama sulle Langhe e sull’arco alpino che circonda questo monumento di arte e fede.
Dopo il pranzo rientro a Mondovì risalendo al borgo di Vicoforte e raggiungendo prima Carassone, frazione di Mondovì e poi il rione Breo, edificato alla base della collina. Qui potremo prendere la funicolare che ci condurrà, lungo il suo tragitto molto panoramico, a Mondovì Piazza.
Luca, che è anche guida naturalistica ed escursionistica, vi racconterà la storia dei luoghi che attraverserete e vi farà scorgere un pettirosso o un cinciallegra gorgheggianti tra le fronde. Naturalmente, se vi potrà far piacere, Luca vi condurrà a migliorare la tecnica di base che vi permetterà di approfittare appieno delle escursioni nel cuore dei nostri boschi.
Rientro in struttura e tempo per il relax.
Cena in ristorante (bevande escluse)
Pernottamento.
4 Giorno Escursione di mezza giornata
Colazione in struttura a base di prodotti locali.
Incontro con Luca e partenza per l’itinerario conclusivo, che ci condurrà sulle alture intorno a Mondovì. In base alle vostre preferenze sarà possibile percorrere un itinerario più panoramico ma più impegnativo, fino alla chiesa di San Lorenzo di Monastero Vasco, oppure più pianeggiante, godendo dei paesaggi agricoli che offre l’altopiano fra le frazioni Merlo e Madonna del Pasco.
Nel pomeriggio è possibile la visita alla cappella di San Fiorenzo a Bastia su prenotazione.
La cappella di San Fiorenzo sorge a Bastia Mondovì lungo l’antica Via del Sale ed era luogo di accoglienza e preghiere per i viaggiatori dell’epoca.
La struttura è stata costruita a partire dal XII secolo e ampliata nel XV secolo, stessa epoca in cui sono stati dipinti gli affreschi.
Rientro in struttura e tempo per il relax.
Cena in ristorante (bevande escluse)
Pernottamento.
Rientro a casa, fine servizi
Sistemazione e Prezzi
€ 990 totale per 2 persone
€ 1.520 totale per 4 persone
€ 2.000 totale per 6 persone
• Tre giornate con l’istruttore di NW Luca Giraudo
• Pernottamento presso il B&B Le Mongolfiere in camera doppia (colazione confezionata)
• Tre cene in ristorante (bevande esclude)
• Esperienza Magnificat
• Polizza RC e tutela legale della guida
• Bevande ai pasti
• Sistemazione in diversa tipologia di camera su richiesta
• Trasferimenti organizzati su richiesta
• Polizza medico e annullamento viaggio
• Tassa di soggiorno