V168

Cuneo la città tra i due fiumi 30 ottobre - 01 novembre 2021

Wikimedia Commons | Dettagli licenza

Giorni

3

Periodo

Ottobre- novembre

Località

Cuneo

Attività

iconfinder_camping_nature_tools_holidays_forest-16_5982103
Nordic Walking

Programma

1 giorno Arrivo a Cuneo

Arrivo a Cuneo in autonomia con i propri mezzi.
A seconda del vostro programma di viaggio e dell’ora di arrivo nel cuneese sarò lieta di consigliarvi  cosa visitare in questa piccola cittadina a misura d’uomo che racchiude uno scrigno storico artistico e naturale non da poco.
Cena presso  Il Ristorante Nuovo Zuavo, ristorante storico in città (bevande escluse)
Pernottamento presso la struttura prescelta

 

2 giorno Escursione giornata intera e Cuneo

Colazione in struttura e incontro con il nostro istruttore nazionale di Nordic Walking, Luca, che conosce Cuneo e il suo territorio da quando era ragazzo e saprà condurvi alla sua scoperta, sia dal punto di vista storico che naturalistico. Luca è infatti anche guida escursionistica ed è appassionato di natura sin da quando era ragazzo.
Luca sarà lieto di condurvi in qualche negozietto a conduzione familiare per “creare” il vostro pranzo al sacco dell’escursionistica con prodotti tipici a km zero.
L’itinerario proposto, di circa 10 km, parte dal centro di Cuneo e vi condurrà lungo il Parco Fluviale Gesso e Stura percorrendo il “pizzo di Cuneo”, fino alla confluenza fra il torrente Gesso e il Fiume Stura. Risalirà poi nel centro storico, dove si inoltrerà fra le vie più antiche alla ricerca dei monumenti più interessanti ed emblematici della città. Un itinerario storico e culturale, ma anche naturalistico, di grande interesse.
Nel pomeriggio il nostro istruttore potrà condurvi lungo il torrente Gesso per un itinerario più breve fino all’invaso di Tetti Lupo, piccola oasi seminaturale frequentata da molte specie di uccelli acquatici. Essendo Luca ornitologo, esperto di fauna locale, sarà possibile vivere un’esperienza molto più intensa ed istruttiva.
In alternativa ci si potrà spostare in auto a Boves per visitare la bellissima chiesa di Madonna dei Boschi, che custodisce affreschi del ‘400 di assoluto pregio artistico e storico.
Rientro in struttura e tempo per il relax.
Cena presso il Ristorante Il Nuovo Zuavo 

3 giorno  Escursione mezza giornata 

Colazione in struttura e incontro con Luca e partenza per l’itinerario di circa 12 km che ci condurrà prima al Santuario della Madonna degli Angeli, punto di riferimento della città fin dalle sue origini.
Il Santuario si raggiunge percorrendo i quasi 3 km del Viale degli Angeli, “viale alla francese” diventato ora zona pedonale, e meta delle passeggiate domenicali dei cuneesi.
La Chiesa degli Angeli si affaccia su un ampio giardino, in cui svetta la grande croce con gli strumenti della Passione di Cristo. La balconata che corre lungo il lato orientale offre una suggestiva vista sul Gesso e sulla Bisalta. Si scenderà poi lungo il Parco Fluviale fra prati, boschetti. Il percorso ad anello torna poi allo stesso punto di partenza.

Fine servizi
Pernottamento

Sistemazione e Prezzi

Hotel Principe

    Indica il numero di partecipanti


    Dati del partecipante responsabile della prenotazione








    Numero:

    Emissione:
    Scadenza:

    Nome del Secondo partecipante


    Nome del Terzo partecipante


    Nome del Quarto partecipante


    Nome del Quinto partecipante


    Nome del Sesto partecipante


    Nome del Settimo partecipante


    Nome dell'Ottavo partecipante


    Nome del Nono partecipante


    Nome del Decimo partecipante


    Informativa Privacy