V169

Safari fotografico il Bramito del Cervo 07-10 ottobre 2021

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Nem80

Giorni

4

Periodo

Ottobre

Località

Attività

iconfinder_deer_animal_nature_wildlife_wild_forest_antler_5296651
Safari Alpino

Programma

1 Giorno Arrivo e primo safari fotografico serale

La fine dell’estate è un momento particolare per i cervi. I maschi adulti divengono irrequieti e iniziano a “bramire”, per poter dimostrare la loro prestanza fisica senza combattere. Il loro canto d’amore predispone le femmine all’accoppiamento, ma solo pochi pretendenti potranno conquistare il loro harem: il corteggiamento è appena iniziato.
Con assoluta indiscrezione ci avvicineremo alle aree di maggiore attività e lo faremo con largo anticipo, per poter ottimizzare la poca luce e non disturbare gli animali.
Il programma prevede ogni giorno due momenti distinti: uno pomeridiano e uno mattutino, centrati sulle ore di massima attività dei cervi, l’imbrunire e l’alba.
Ci alzeremo prima che nasca il sole, per essere alle prime luci dell’alba in una zona idonea a osservare i cervi in amore, prima che l’attività degli animali si interrompa, il pomeriggio arriveremo con largo anticipo per sistemarci e attendere l’imbrunire.
Gli orari di colazione e cena saranno adattati alle esigenze legate alla fotografia e all’osservazione degli animali. Durante il giorno ci sarà un momento di relax, ma anche di osservazione dell’avifauna presente.
Arrivo in Valle Maira in autonomia e sistemazione presso la struttura prescelta. Tempo e relax per una prima conoscenza del territorio, sarò lieta di consigliarvi e indirizzarvi.
Nel pomeriggio incontro con il nostro esperto di fauna e guida escursionistica Luca Giraudo briefing iniziale e primo contatto con il territorio. In base alle condizioni metereologiche e di luce si organizzerà l’uscita fino all’imbrunire. Uscita verso l’area del bramito, appostamento e attività fotografica ed osservazione fino al buio.
.Rientro in struttura, cena in ristorante (bevende escluse) e pernottamento.

• Escursione: serale – notturna di 4-5 ore
• Difficoltà: media – l’itinerario, scelto in base alle condizioni meteorologiche del momento, non presenta difficoltà tecniche elevate, ma richiede una minima abitudine a camminare in ambiente naturale, anche fuori sentiero.
• Dislivello positivo: massimo 100/200 m
• Tempo: 1-2 ore di cammino A/R + 1-2 ore di appostamento e/o attesa

Giorno 2 – Safari Fotografico 
Colazione frugale prima dell’alba, partenza per l’escursione molto presto, raggiungimento della zona di bramito se possibile prima dell’alba. Appostamento e attività di fotografia e osservazione fino a metà mattinata.
Rientro in struttura per una colazione più sostanziosa a base di prodotti locali.
Relax e pranzo, oppure breve escursione nei dintorni fino al pomeriggio.
Nel pomeriggio uscita ed escursione verso l’area di bramito, la stessa del mattino oppure altra a seconda del contesto faunistico e meteorologico, appostamento e attività di fotografia e osservazione fino a buio.
Rientro in struttura, cena in ristorante (bevande escluse) e pernottamento.

• Escursione: mattutina di 4-5 ore
• Difficoltà: media – l’itinerario, scelto in base alle condizioni meteorologiche del momento, non presenta difficoltà tecniche elevate, ma richiede una minima abitudine a camminare in ambiente naturale, anche fuori sentiero.
• Dislivello positivo: massimo 100/200 m
• Tempo: 1-2 ore di cammino A/R + 1-2 ore di appostamento e/o attesa

3 Giorno – Safari Fotografico 

2do e 3zo giorno
Colazione frugale prima dell’alba, partenza per l’escursione molto presto, raggiungimento della zona di bramito se possibile prima dell’alba. Appostamento e attività di fotografia e osservazione fino a metà mattinata.
Rientro in struttura per una colazione più sostanziosa a base di prodotti locali.
Relax e pranzo, oppure breve escursione nei dintorni fino al pomeriggio.
Nel pomeriggio uscita ed escursione verso l’area di bramito, la stessa del mattino oppure altra a seconda del contesto faunistico e meteorologico, appostamento e attività di fotografia e osservazione fino a buio.
Rientro in struttura, cena in ristorante (bevande escluse) e pernottamento.

• Escursione: mattutina di 4-5 ore
• Difficoltà: media – l’itinerario, scelto in base alle condizioni meteorologiche del momento, non presenta difficoltà tecniche elevate, ma richiede una minima abitudine a camminare in ambiente naturale, anche fuori sentiero.
• Dislivello positivo: massimo 100/200 m
• Tempo: 1-2 ore di cammino A/R + 1-2 ore di appostamento e/o attesa

• Escursione: serale – notturna di 4-5 ore
• Difficoltà: media – l’itinerario, scelto in base alle condizioni meteorologiche del momento, non presenta difficoltà tecniche elevate, ma richiede una minima abitudine a camminare in ambiente naturale, anche fuori sentiero.
• Dislivello positivo: massimo 100/200 m
• Tempo: 1-2 ore di cammino A/R + 1-2 ore di appostamento e/o attesa

4 Giorno – Ultima giornata di avvistamento fotografico

Colazione frugale prima dell’alba, partenza per l’escursione molto presto, raggiungimento della zona di bramito se possibile prima dell’alba. Appostamento e attività di fotografia e osservazione fino a metà mattinata.
Rientro in struttura e colazione più sostanziosa.
In alternativa escursione verso altre aree interessanti per l’osservazione della fauna, con partenza dopo l’alba.
Rientro in struttura e pranzo, nel pomeriggio commiato e partenza verso la propria residenza.

• Escursione: mattutina di 4-5 ore
• Difficoltà: media – l’itinerario, scelto in base alle condizioni meteorologiche del momento, non presenta difficoltà tecniche elevate, ma richiede una minima abitudine a camminare in ambiente naturale, anche fuori sentiero.
• Dislivello positivo: massimo 100/200 m oppure 300/400 m
• Tempo: 1-2 ore di cammino A/R + 1-2 ore di appostamento e/o attesa, oppure 3-4 ore A/R

 

 

Sistemazione e Prezzi

    Indica il numero di partecipanti


    Dati del partecipante responsabile della prenotazione








    Numero:

    Emissione:
    Scadenza:

    Nome del Secondo partecipante


    Nome del Terzo partecipante


    Nome del Quarto partecipante


    Nome del Quinto partecipante


    Nome del Sesto partecipante


    Nome del Settimo partecipante


    Nome dell'Ottavo partecipante


    Nome del Nono partecipante


    Nome del Decimo partecipante


    Informativa Privacy