V170
Safari fotografico i grandi avvoltoi 24-26 settembre 2021

Programma
1 Giorno Arrivo in Valle Stura
Se ti appassiona la fotografia naturalistica a vuoi cogliere i momenti più emozionanti che la natura sa offrire, le nostre proposte fanno al caso tuo.
Arrivo con i propri mezzi. In base al vostro orario di arrivo in Valle sarò lieta di consigliarvi alcune visite da effettuare risalendo la Valle fino a destinazione.
Il Forte Albertino di Vinadio, imponete costruzione dell’800, fatta erigere da Carlo Alberto di Savoia per sbarrare il passaggio di truppe francesi provenienti dal Colle della Maddalena. Fortemente consigliata è la visita al percorso multimediale “Montagna in Movimento” e racconta la storia delle Alpi Marittime che sono state, nel tempo, un luogo di continuo e fecondo andirivieni, punto di partenza e di arrivo di popoli, idee, arti, mestieri, merci, innovazioni. Non mancheranno i miei consigli su caseifici e produttori dove assaggiare ed acquistare i prodotti locali.
Sistemazione presso l’Hotel Regina delle Alpi, cena nel ristornate dell’Hotel (bevande escluse)
Pernottamento
Giorno 2 – Safari fotografico con l’ornitologo
Colazione e incontro con la vostra guida, esperto ornitologo, con il quale si programmerà il week-end. Luca Giraudo, esperto faunista e guida naturalistica, saprà condurti nei luoghi più adatti per osservare la fauna, dove potrai realizzare scatti indimenticabili e vivere attimi di emozione a contatto con la natura. L’alta Valle Stura ha una grande attrattiva per i grandi avvoltoi, dovuta sia all’orografia del territorio, alla fauna selvatica presente e alla forte presenza estiva di animali in alpeggio.
Per questo motivo è possibile, con i dovuti accorgimenti, favorire l’incontro con i rapaci, in particolare per poter ottenere delle fotografie ravvicinate e di qualità. Prima di partire per l’escursione si farà tappa presso un negozietto locale per creare il vostro “pranzo al sacco” con prodotti locali e se possible a km zero.
Partenza per l’escursione di avvicinamento alle aree adatte alla fotografia, appostamento e attività di osservazione.
Rientro in struttura tempo per il relax. Potrete godere del moderno centro benessere dell’hotel
Cena (bevande escluse) e pernottamento.
3 Giorno – Safari Fotografico con l’ornitologo
Colazione e partenza per l’escursione di avvicinamento alle aree adatte alla fotografia, appostamento e attività di osservazione.
Creazione del pranzo al sacco al negozietto.
Rientro nel primo pomeriggio, partenza per le proprie destinazioni.
La guida escursionistica sarà attrezzata con cannocchiale per l’osservazione a distanza, torcia elettrica, supporti digitali multimediali, materiale escursionistico di sicurezza. ATTREZZATURA A NOLEGGIO E’ possibile noleggiare il binocolo per osservare più agevolmente gli animali nel loro ambiente naturale. Il noleggio ha un costo di 5 € al giorno a persona. Per le escursioni notturne è possibile noleggiare la lampada frontale. Il noleggio ha un costo di 3 € al giorno a persona. IMPORTANTE: La guida si riserva la facoltà di annullare o modificare l’itinerario in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi che possono compromettere la sicurezza dei partecipanti.
Sistemazione e Prezzi
€ 720 totale per 2 persone
(in camera doppia)
€ 1.015 totale per 4 persone
(in camera doppia)
€ 1.310 totale per 6 persone
(in camera doppia)
€ 1.605 totale per 8 persone
(in camera doppia)
- Due giornate di Safari fotografico con l’esperto ornitologo
- Sistemazione presso l’Hotel Regina delle Alpi in camera doppia/matrimoniale
- Trattamento di mezza pensione (bevande escluse)
- Polizza RC e tutela legale della guida
• Polizza medico base inclusa
- Le bevande ai pasti
- Sistemazione in tipologie diverse di camera su richiesta
- Trasporto organizzato (possibile per gruppi su richiesta)
- Polizza medico completa e contro l’annullamento su richiesta.
- Tassa di soggiorno