V176
La Fiaba di Pinocchio e i prodotti locali
Programma
Giorno 1 Arrivo in Valle Vermenagna
Arrivo in Val Vermenagna in autonomia. Vernante è un borgo da fiaba immerso nel verde delle Alpi Marittime e circondato dalla natura selvaggia delle Alpi di Cuneo.
Questo caratteristico paesino ha molto da offrire ai suoi visitatori: storia, ottimo cibo e produzioni tipiche conosciute in tutto il mondo: dai ravioli ai coltelli!
Ciò che lo rende un “borgo da fiaba” è il fatto che sui muri delle case rivive ogni giorno l’incredibile storia di Pinocchio: più di 150 murales che raccontano la storia del celebre burattino-bambino di Collodi. Attilio Mussino “lo zio di Pinocchio”, il più celebre illustratore del personaggio di Collodi ha infatti trascorso gli ultimi anni della sua vita proprio a Vernante.
In base all’orario di arrivo potrete iniziare a scoprire il centro del Paese e degustare un’ottima birra artigianale vernantina presso il Birrificio del Troll, birre premiate in tutto il mondo!
Cena presso la struttura prescelta (bevande escluse) Pernottamento.
Giorno 2 Trekking urbano di Pinocchio e prodotti locali
Dopo colazione incontro con la nostra guida naturalistica Alessandra Fea e trekking urbano
per famiglie in Vernante con visita ai murales di Pinocchio sparsi nel paese; i bambini partecipanti (4-12 anni) durante la visita potranno giocare ad una piccola caccia al tesoro, con gadget di Pinocchio in premio.
Per pranzo tappa alla rinomata Enoteca Frisson per un tagliere di prodotti rigorosamente locali e per degustare (se lo si desidera) ottimo vino locale scegliendo tra le oltre 300 etichette accuratamente selezionate e perfettamente conservate.
Nel pomeriggio visita all’interno della vecchia falegnameria del paese, in perfetto stile “Fiaba di Pinocchio”. All’interno della stessa è ospitato il centro visite del Parco Alpi Marittime, dove si avrà un primo approccio al Parco in vista dell’escursione del giorno successivo.
Facoltativo: aperitivo in paese con degustazione abbinata di formaggi e birre artigianali.
Cena in struttura (bevande escluse) e pernottamento.
Giorno 3 Bosco Bandito e quaderno del bosco
Dopo Colazione incontro con Alessandra e partenza per un’escursione facile nel “Bosco Bandito” per scoprire insieme come mai in questo bosco si trovano alberi secolari dalle dimensioni fiabesche. Durante il percorso i bimbi potranno creare il “quaderno del bosco” a ricordo di questa bellissima giornata!
Al termine dell’escursione visita all’Azienda Isola Palanfré per seguire le fai della caseificazione (minimo 10 persone) seguita dal pranzo alla locanda Arbergh con prodotti tipi del territorio abbinati a birre artigianali.
Fine servizi.
Pernottamento
Sistemazione e Prezzi
Locanda L'Arbergh
€ 670 totale per 2 persone
(in camera doppia)
€ 815 totale per 3 persone
(in camera tripla con bimbo 2-12 anni)
€ 915 totale per 4 persone
(in camera quadrupla 2 bambini 2-12 anni)
€ 975 totale per 5 persone
(in camera 6 letti con 3 bambini)
• Trekking urbano di Pinocchio
• Escursione nel bosco bandito
• Sistemazione presso la locanda
• Trattamento di mezza pensione (bevande escluse)
• Booklet e materiale necessario per il confezionamento di oggetti e alimenti che i partecipanti prepareranno e porteranno a casa
• Polizza RC e tutela legale della guida
• Polizza medico di base
• Le Bevande ai pasti
• Sistemazione in una diversa tipologia di camera (su richiesta)
• I pranzi
• Trasferimenti in Valle (su richiesta)
• Polizza medica completa e contro l’annullamento del viaggio
• Tassa di soggiorno