V186

Weekend Uomini e Lupi

Giorni

3

Periodo

maggio-settembre

Località

Attività

iconfinder_deer_animal_nature_wildlife_wild_forest_antler_5296651
Safari Alpino

Programma

1 Giorno Arrivo in Valle Gesso

Arrivo in autonomia in Valle Gesso e sistemazione presso la struttura.
Sistemazione in struttura e cena( bevande escluse).
Dopo cena incontro con la nostra guida naturalistica Luca , nonché esperto ornitologo per un’escursione serale nel bosco lungo un itinerario facile e davvero molto suggestivo.
Luca vi racconterà la storia del ritorno del lupo nelle Alpi cuneesi, fenomeno oramai riconosciuto e assodato. La prima Valle ad esser abitata fu la Valle Pesio che già trent’anni fa ospitava una popolazione ricca di prede. In seguito anche la selvaggia Valle Gesso fu colonizzata da questo predatore grazie alla forte presenza di camosci.

 

Giorno 2 – Uomini e Lupi

Dopo colazione incontro con la nostra guida professionale ed esperto ornitologo Luca, con il quale si programmeranno le uscite per il weekend.
Partenza per l’escursione nell’ambiente montano abitato dal lupo, osservazione delle tracce degli animali fra cui sarà possibile, con un po’ di fortuna, individuare quelle del lupo. L’itinerario, individuato in Valle Gesso, sarà scelto sulla base delle probabilità di reperire segni di presenza del predatore.
(Pranzo al sacco incluso)
Nel pomeriggio visita al centro faunistico “Uomini e lupi” di Entracque nel cuore del Parco delle Alpi Marittime. Un percorso multimediale molto interessante che vi porterà a conoscere la vera storia del lupo Ligabue.
Cena in struttura (bevande escluse) e pernottamento
(polizza RC e tutela legale della guida sempre inclusa)

3 Giorno – Dalla Valle Gesso alla Valle Pesio


Dopo colazione check-out in hotel e partenza alla volta della Valle Pesio.
Il trasferimento si intende in autonomia (per gruppi di 6/8 persone potremo organizzarlo su richiesta).
Troverete Luca, il nostro esperto, ad aspettarvi davanti alla sede del Parco del Marguareis e partenza per l’escursione nell’ambiente montano abitato dal lupo, osservazione delle tracce degli animali fra cui sarà possibile, con un po’ di fortuna, individuare quelle del lupo. L’itinerario, individuato in Valle Gesso, sarà scelto sulla base delle probabilità di reperire segni di presenza del predatore.
(Pranzo al sacco incluso)
Fine dell’escursione prevista per il primo pomeriggio.
Prima di rimettervi in viaggio vi consigliamo di assaggiare la tipica “merenda sinoira” zia del più moderno “apericena” , rigorosamente a base di prodotti locali.

Sistemazione e Prezzi

Hotel Trois Etoiles

  • Prenotazione

    Se sei interessato alle nostre proposte contattaci compilando il seguente modulo o chiamandoci al 348.314.98.37. Puoi usare anche WhatsApp.

  • Contattaci usando WhatsApp

    oppure
    inquadra il QR-CODE a lato con il tuo smartphone
    • Indica quanti siete. In caso di numero disparo indicalo nelle informazioni aggiuntive
    • Indica una data di partenza anche indicativa se vuoi.
  • Spuntando la casella dichiari di accettare la nostra policy sul trattamento dei dati personali.
  •