V198
Viaggio in Norvegia Fiordi norvegesi, Capo nord e le isole Lofoten 9 - 22 luglio 2022
Giorni
14
Periodo
luglio
Programma
Cuneo – Gottingen (Germania) 1000 km
Partenza da Villafalletto sede Sav e Cuneo Piazza Europa Galleria San Carlo, soste per la colazione ed il pranzo liberi, arrivo a Gottingen sistemazione, cena e pernottamento.
Gottingen – Halmstad (Svezia) 800 km
Prima colazione in hotel, partenza per Puttgarden ed imbarco su traghetto per la Danimarca, arrivo a Rodby, sbarco e proseguimento per la Svezia attraversando il ponte Öresundsförbindelsen, una tratta stradale e ferroviaria di 15,9 km che collega le città di Copenaghen (Danimarca) e Malmö (Svezia), realizzata tramite tunnel sottomarino e ponte, congiunti in un’isola artificiale appositamente creata che attraversano l’omonimo sound (sund). Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Halmstad, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Halmstad – Oslo (Norvegia) 430 km
Prima colazione in hotel, partenza per la Norvegia, pranzo libero, arrivo ad Oslo visita guidata della città di 3 ore circa. La capitale norvegese è splendidamente situata alla testa dell’omonimo fiordo ed è incorniciata da dorsali boscose. Incontro con la guida che sarà al seguito per tutto il tour fino ad Alta. Cena in hotel e pernottamento.
Oslo – Bergen (Norvegia) 450 km
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione ovest lungo il fiordo di Oslo. A Torpo sosta per visitare la Torpo Stavkirke, una stupenda chiesa medioevale in legno. Proseguimento su strade di montagna sul plateau dell’Hardangervidda, il più grande parco nazionale della Norvegia. Durante il percorso sosta alla spettacolare cascata Vøringsfossen con una caduta di 182 metri prima della discesa lungo la panoramica valle di Måbødalen, che precede l’Eidfjord. Pranzo libero lungo il percorso.Si attraversa l’Hardangerfjord sul bellissimo ponte sospeso di recente apertura, classificato tra i primi 10 più lunghi al mondo. Il viaggio prosegue lungo la costa panoramica dell’Hardangerfjord. Questa regione è famosa tra l’altro per i suoi frutteti. Appena dopo Nordheimsund sosta al cospetto della cascata di Steindalsfossen dove potrete camminare lungo un sentiero dietro la cascata. Continuazione fino a Bergen, la pittoresca capitale dei fiordi. Cena libera (consigliamo di passare la serata per le vie della città, numerosi i ristoranti o fast food) e pernottamento in hotel a Ber
Bergen – Loen (300 km ca) 13.07
Prima colazione.
Visita della città con guida locale: Bergen è la seconda città più grande della Norvegia ed è l’unica città al mondo circondata da sette monti e sette fiordi. Particolarmente interessanti il quartiere anseatico di Bryggen, la funicolare Fløibanen, Troldhaugen, il mercato del pesce. Pranzo libero lungo il percorso.
Loen – Geiranger – Strada delle aquile – Ålesund (Norvegia) 200 km
Prima colazione in hotel. Al mattino si parte alla volta del famoso villaggio di Geiranger, situato sull’omonimo fiordo. Il Geirangerfjord è stato aggiunto alla lista del patrimonio UNESCO nel 2005 ed offre una vista spettacolare ed emozionante grazie alla sua magica bellezza, colori, cascate e colline scoscese. A Geiranger ci aspetta una spettacolare escursione in barca di ca 1 ora sul meraviglioso Geirangerfjord. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento lungo la strada delle Aquile dove godremo della vista panoramica di Geiranger prima di prendere il traghetto per una breve traversata fino a Linge. Prima di arrivare ad Alesund sosta al belvedere per una vista spettacolare sulla città. Tempo libero per scoprire la città nota in tutto il mondo per l’elegante architettura liberty, ricca di torri, guglie e decorazioni. Cena libera, numerose proposte in città, e pernottamento in hotel.
Ålesund –Atlantic Road – Trondheim (Norvegia) 300 km
Prima colazione. Il viaggio continua verso nord in direzione di Molde con una breve traversata in traghetto. Oggi avrete la possibilità di percorrere l’incantevole Strada dell’Atlantico: una lunga strada che attraversa un arcipelago, con viadotti e punti panoramici a strapiombo sul mare; alcuni la considerano la strada più bella del mondo. Pranzo libero lungo il tragitto. Una breve traversata in traghetto vi porterà sulla strada per Trondheim, terza città della Norvegia. La città fu fondata dal re vichingo Olav Tryggvason nel 997 AC ed occupa un posto speciale nella cultura e nella storia norvegese. Trondheim è stata la prima capitale della Norvegia e continua ad essere la città dove ha luogo l’incoronazione dei Re di Norvegia. Cena libera e pernottamento in hotel.
Trondheim – Bodo (Norvegia) 700 km
Prima colazione. La giornata prevede un lungo spostamento in bus per Bodo, la città di accesso alle Isole Lofoten. Pranzo libero lungo il percorso. Cena e pernottamento in hotel.
Bodo / Lofoten (Norvegia) 420 km
Prima colazione. Si percorre una strada panoramica tra fiordi e montagne, panorami meravigliosi si apriranno su montagne, e paesaggi lunari… Pranzo libero lungo il percorso. Attraversamento quindi in traghetto del Vestfjord (ca 1 ora) per raggiungere Lødingen. Continuazione sulle isole Vesterålen fino a Svolvær, la capitale delle splendide Isole Lofoten. Cena e pernottamento in hotel.
Lofoten – Crociera nel Trollfjord (Norvegia)
Prima colazione scandinava in hotel. Intera mattinata dedicata alla scoperta della parte meridionale dell’arcipelago: un vero paradiso terrestre! Si visiteranno i più bei e caratteristici villaggi come per es Reine. Secondo una classificazione pubblicata dalla rivista inglese “The Observer”, le Isole Lofoten sono al secondo posto tra le isole più belle al mondo! Pranzo libero lungo il percorso. Continuazione per Svolvær dove parteciperemo ad una crociera di ca. 3 ore per visitare il bellissimo Trollfjord costeggiato da montagne con un’altezza di oltre 1.000 metri. Si potranno osservare varie e rare specie di uccelli marini come l’aquila di mare, o per chi lo desidera provare a pescare in mare. Cena e pernottamento in hotel.
Lofoten / Tromso (Norvegia) 500 km
Prima colazione in hotel. Proseguimento lungo la strada inaugurata nel 2007 “Lofast”, che collega le isole Lofoten con la terraferma. Si prosegue verso Bjervik vicino a Narvik, nota per le battaglie durante la Seconda Guerra Mondiale, e poi Andselv. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio a Tromsø, animata capitale del Nord della Norvegia. Tromsø è la città più grande della Norvegia settentrionale, e vanta molte attività di interesse culturale, molti artisti di strada ed una frenetica vita all’aperto in estate. E’ diventata famosa negli corso degli anni come punto di partenza delle spedizioni per il Polo Nord: per questo ha ricevuto il soprannome di “Porta dell’Artico”. Cena libera e pernottamento in hotel.
Tromso / Capo Nord (Norvegia) 530 km
Prima colazione scandinava in hotel. L’intera giornata di viaggio comincia con incantevoli traversate in traghetto tra Breivikeidet-Svensby e Lyngseidet-Olderdalen. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento quindi in direzione Nord attraverso i paesaggi spogli della regione di Finnmark, chiamata anche la Lapponia Norvegese, lungo il quale avrete la possibilità di vedere delle renne che girano liberi in questa stagione dell’anno. Si raggiunge la cittadina di Honningsvåg sull’isola di Magerøy. Sistemazione presso l’Hotel Scandic Nordkapp. Dopo la cena in hotel, si parte alla volta dell’escursione al promontorio di Capo Nord territorio protetto da inizio ‘900, il “tetto” dell’Europa, imponente scogliera che rappresenta il punto geografico più settentrionale Europeo; questa roccia nera alta 300 m. si erge sull’immensità dell’ Oceano Glaciale Artico, ammireremo il Sole di Mezzanotte, un fenomeno naturale che si verifica nel mese di luglio nei luoghi a sud del Circolo polare antartico e a nord del Circolo polare artico – inclusa quindi la Norvegia settentrionale. La terra ruota intorno al suo asse inclinato rispetto al sole e durante i mesi estivi il Polo Nord resta sempre esposto verso la nostra stella. Ecco perché, per diverse settimane, il sole al di sopra del Circolo polare non tramonta mai, come un tramonto che si prolunga e si fonde con l’alba questo fenomeno naturale tinge il cielo e la terra di una luce giallo rossastra. Rientro in hotel di notte e pernottamento.
Honningsvag / Alta (Norvegia) 200 km
Prima colazione scandinava in hotel. Ritorno sul continente attraverso il tunnel che collega Honningsvåg e Kåfjord. Viaggio fino ad Alta. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo possibilità di visita al museo all’aperto di Alta: graffiti rupestri che figurano sulla lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Cena e pernottamento in hotel.
Alta
Prima colazione in hotel / breakfast box. Volo di rientro Scandinavian Airlines via Oslo. ALTA – OSLO – MALPENSA 07.30 10.20 – 15.05 17.45. Rientro a Cuneo in pullman.
Prezzi
€3.250 per persona con sistemazione in camera doppia
€ 2.950 per persona con sistemazione in camere tripla
€ 4.050 con sistemazione in camera singola
Prenotazioni (salvo esaurimento posti) entro il 30/04/2022 versando acconto di €. 1.000 per persona. Il saldo sarà richiesti entro il 15 giugno 2022, a mezzo bonifico a favore di G & G Marketing srl – Iban IT52 O 08439 47070 000040101377 (Banca di Caraglio filiale di Bernezzo)
O presso la sede dell’agenzia: Via Don Astre, 93 S. Rocco di Bernezzo – tel. 0171/857098, cell. 348/7980237
• Partenza da Cuneo e dintorni (altri punti di partenza su richiesta ove possibile)
• Viaggio in Autopullman G.T. Sav Autolinee modello “Top Confort” con 2 autisti a disposizione per tutto il tour. Sedili, spazio per allungare le gambe, presa Usb ad ogni posto, toilette a bordo, frigobar, caffè
• Accompagnatrice d’agenzia per tutto il viaggio
• Guida turistica locale professionista da Oslo ad Alta (al seguito con il gruppo)
• Visita di 3 ore con guida parlante italiano ad Oslo e Bergen
• Crociera di 1 ora e mezza Fiordo Geiranger
• Crociera di circa 3 ore nel Trollfjord (Lofoten)
• Ingresso al promontorio di Capo Nord incluso
• Sistemazione per 13 notti negli hotel come da programma
• Trattamento di pernottamento e prima colazione
• 9 cene incluse (3 portate o buffet)
• Volo Alta – Milano Malpensa. Scandinavian Airlines con bagaglio a mano e bagaglio in stiva 23 kg per persona
• Assicurazione medico e bagaglio Allian – estensione pandemia inclusa.
• Tutti i pranzi
• le cene non indicate nel programma
• Le bevande ai pasti
• Polizza contro l’annullamento 180 € per persona per sistemazione in camera doppia; € 200,00 per sistemazione in camera singola.
• Ingressi e passaggi marittimi su strada da pagare in loco
• Ritorno in Bus Malpensa – Cuneo da calcolare in base ai partecipanti