V201
Respirare lo yoga "Al Melo" 02-04 luglio 202109-11luglio 202117-19 settembre 2021

Programma
1 Giorno
Arrivo in autonomia a Peveragno, Valle Pesio. Sistemazione in bungalow presso il camping.
Tempo a disposizione per il relax o per una prima conoscenza del territorio. Presso il campeggio è possibile noleggiare e-bike o prendere una mountain bike a disposizione per esplorare i sentierini ai piedi del monte Bisalta. Sarò inoltre lieta di consigliarvi diversi itinerari interessanti.
Cena libera in bungalow o in uno dei ristoranti della zona. (prenotabile su richiesta)
Pernottamento.
2 Giorno Yoga e meditazione nella natura
Sveglia di buon’ora per la pratica del saluto al sole nell’area riservata del campeggio.
Inizieremo la giornata con energia e positività.
Si eseguono una serie di Asana (posizioni) coordinandole al respiro per fornire l’energia necessaria per tutto il giorno, attivare la muscolatura e i vari sistemi (respiratorio, cardio-circolatorio, linfatico, ecc…) movimentando tutte le articolazioni.
Chiacchierata con Marco l’insegnante e con altri partecipanti per condividere il programma. Colazione libera nel proprio bungalow oppure nei locali del paese (raggiungibili con una breve passeggiata accanto al ruscello).
In mattinata pratica di Hatha Yoga* della durata di circa un’ora, breve meditazione iniziale e rilassamento finale in Shavasana.
Pranzo libero o a scelta in ristorante.
Nel pomeriggio passeggiata libera energizzante nel bosco vicino al campeggio per porre attenzione al proprio respiro e all’energia della natura circostante. (Potrebbe essere passeggiata in partenza dal campeggio nel bosco fino alle cappelle di Santa Rita e in direzione Colletto di Peveragno oppure in direzione della collina di San Giorgio e Panchina Gigante). Rientro in campeggio e rilassamento al tramonto con pratica di meditazione* e pranayama*. Cena libera. Tempo a disposizione e pernottamento.
* Lo Hatha Yoga è forse lo stile di yoga più praticato in occidente. La parola sanscrita è composta da Ha (sole, la nostra parte maschile) e Tha (luna, la nostra parte femminile) e Yoga significa unione; si può quindi pensare all’hatha yoga come all’unione tra le nostre parti, tra il corpo e la mente attraverso posture fisiche abbinate al controllo del respiro (pranayama) e l’ascolto, l’osservazione del corpo nel momento presente (qui e ora).
La pratica dello yoga rende il corpo e la mente più flessibili, aiuta ad espandere il respiro che diventa calmo e profondo, tonifica i muscoli, rafforza le articolazioni e ricerca l’equilibrio interiore.
*La Meditazione è una pratica di concentrazione finalizzata a calmare la mente e il suo chiacchiericcio costante (vritti). Ci sono molteplici tecniche di meditazione, ma tutte tendono a portare la mente a concentrarsi su un elemento specifico (il respiro, una immagine, un oggetto, ecc…) per dare la possibilità di entrare in uno stato di profonda pace interiore, stato che si verifica nel momento in cui la mente è calma e silenziosa.
*Il Pranayama è l’espansione dell’energia attraverso il controllo del respiro. Esistono svariate tecniche il cui scopo è quello di imparare a respirare in modo consapevole per riuscire ad utilizzare il respiro come tecnica di rilassamento, per controllare le emozioni, per purificare il corpo e la mente
3 Giorno Saluto al sole e relax
Sveglia di buon’ora per la pratica del saluto al sole nell’area riservata del campeggio.
Prima colazione libera o Colazione del Contadino a base di prodotti del territorio all’agri-cascina la Commenda, in zona Santa Margherita di Peveragno raggiungibile anche in bicicletta.
Fine
NB: Si ricorda che possiamo organizzare il vostro soggiorno su misura al di là della pratica yoga.
Possiamo consigliarvi escursioni in autonomia, prenotare guide escursionistiche, prenotare una visita musicale di Peveragno, prenotare servizi di ristorazione e benessere.
In caso di maltempo purtroppo l’attività yoga dovrà essere annullata o posticipata alle date successive poichè non sarebbe possibile praticare all’aperto.
Gli ospiti accompagnatori che preferiscono non partecipare alle pratiche Yoga troveranno nel campeggio il servizio di noleggio e-bike e mountain bike gratuite per scoprire gli innumerevoli itinerari vicini al camping oppure fare trekking su sentieri consigliati. Saremo inoltre lieti di organizzare il vostro soggiorno su richiesta proponendo molte attività interessanti. IMPORTANTE: in caso di maltempo l’attività di yoga dovrà esser annullata o posticipata alle date successive.
Sistemazione e Prezzi
Camping Il Melo
€ 98 prezzo per persona
(minimo 6 persone)
• Sistemazione presso il Camping il melo in bungalow.
(2 persone per bungalow)
• Lenzuola per tutta la durata del weekend
• Due giorni di attività Yoga con Marco Grillo (istruttore Yoga professionista)
• Sono comprese due attività di saluto al sole
• Pratica di Hatha Yoga
Pratica di Meditazione
• Pratica di Pranayama
Polizza medico di base
• I pasti (possibile prenotarli dietro nostro suggerimento prima dell’arrivo)
• I Bungalow possono contenere sino a 3/4/5 persone.Possibile quotazione per sistemazioni diverse su misura
• Polizza contro l’annullamento e medico completa