V203

Weekend al femminile alla Scuola di Chiappera
17-20 giugno 2021

Giorni

4

Periodo

giugno

Località

Attività

iconfinder_advantage_eco_friendly_1034358 (2)
Montagna esperienziale

Programma

1 Giorno  Cuneo – Chiappera
Ritrovo a Cuneo e dintorni con una delle vostre amate accompagnatrici , Adriana o Valentina.
Partenza con il proprio mezzo alla volta dell’incontaminata Valle Maira, per un lungo weekend tutto al femminile. La Valle Maira è probabilmente una delle Valli cuneesi meglio conservate dal punto di vista naturalistico, architettonico e paesaggistico: un’intera Valle senza impianti di risalita, dove i ritmi delle stagioni e le storie del passato incrociano i destini di molti giovani che hanno scelto di vivere “di nuovo” la montagna.
La vostra destinazione finale è Chiappera, l’ultimo borgo abitato della Valle Maira.
Lungo la via per l’alta valle tappa presso il Museo della Canapa e Del Lavoro Femminile di Prazzo.
Qui incontrerete la maestra della Valle Maira, un’istituzione per chi ha scelto di tornare a vivere la montagna. La maestra vi accompagnerà in una visita guidata molto interessante.
Arrivo e sistemazione presso la Scuola di Chiappera, vecchia scuola di Paese che oggi offre un’ospitalità diffusa nella borgata, una proposta di turismo ecosostenibile e ricercata per donare una tipica “ospitalità montana” di alto livello.
Cena e pernottamento.


2 Giorno Passeggiata montana con Fulvia
Dopo colazione incontro con la vostra guida escursionistica professionista.
Oggi potrete assistere ad uno degli spettacoli più affascinanti che la natura sappia creare: la fioritura incredibile di Alta Valle e le incredibili Cascate di Stroppia.
Una passeggiata adatta a tutti, Fulvia saprà raccontarvi aneddoti interessanti e farvi conoscere angoli della Valle davvero pittoreschi.
Pranzo al sacco che potrete farvi preparare della struttura.
Rientro in struttura nel pomeriggio tempo per il relax, attività individuale e letture.
Cena e pernottamento.

3 Giorno Giornata di chiacchiere e relax
Giornata libera per immergersi nella natura selvaggia della Valle.
Relax e chiacchiere.
Cena e pernottamento

4 Giorno Chiappera – Torino

4 Giorno Chiappera – Torino
Dopo la colazione, check-out e inizio della discesa a Valle con possibilità di diverse tappe lungo il percorso.
Una tappa consigliata è presso Lo Grasal, azienda agricola di montagna multifunzionale.
Lo Grasal nasce dall’idea di una donna non originaria della Valle, ma che ha trovato in questa terra un luogo dove fermarsi, dove poter creare una vita a contatto con la natura e formare una famiglia.
Ristrutturata una casa e un laboratorio dove Caterina crea i suoi prodotti. (soprattutto ceramiche)
Lo Grasal nasce come azienda agricola nel 2005, allevamento di capre da saanem fino al 2019, coltivazione di rose damascene dal 2016 e coltivazione fragole dal 2020.
Fine servizi

Sistemazione e Prezzi

La Scuola di Chiappera

    Indica il numero di partecipanti


    Dati del partecipante responsabile della prenotazione








    Numero:

    Emissione:
    Scadenza:

    Nome del Secondo partecipante


    Nome del Terzo partecipante


    Nome del Quarto partecipante


    Nome del Quinto partecipante


    Nome del Sesto partecipante


    Nome del Settimo partecipante


    Nome dell'Ottavo partecipante


    Nome del Nono partecipante


    Nome del Decimo partecipante


    Informativa Privacy