V206
Profumi e gusti della Valle Stura Quando il territorio diventa protagonista mercoledì 23 giugno 2021

Programma
incontro
• a Cuneo alle ore 08:30 in Piazza Europa
• a Cuneo alle ore 08:45 Piazza della Costituzione
Dove andiamo oggi?
• Prima tappa “Andata e Ritorno” di Rittana dove incontriamo Debora che ha scelto di dare una nuova vita all’antica casa materna, aprendo un’attività che più che un negozio è un vero punto di riferimento per gli abitanti di Rittana e per chi passa in Valle.
Debora ha ristrutturato con stile e gusto i vecchi locali e vende i prodotti tipici della Valle con il suo bel sorriso. Qui potrete fare una buona colazione e conoscere le nuove realtà che stanno ripopolando le nostre Valli.
• Dopo la colazione (verso le 10:30) partiremo alla volta di Sambuco per incontrare Alberto che sfida le difficoltà dell’ambiente di alta montagna per inseguire il suo sogno: l’apicoltura.
Apicoltura Fossati nasce nel 1980 per poi crescere negli anni, le terre elevate e le pregiate varietà floreali autoctone conferiscono al miele caratteristiche uniche ed inconfondibili.
• Ora di pranzo: chi vorrà potrà pranzare presso il ristorante La Pace di Sambuco, o gustare
il suo pic-nic nell’area messa a disposizione dalla locanda.
(Il picnic può esser portato da casa o costruito acquistando i prodotti nei vari locali che visitiamo)
• alle ore 14:00 Incontriamo Marta che, con il marito, ha scelto di vivere in montagna, allevando capre e producendo formaggi, latte e yogurt: il coronamento di un sogno e un’opportunità per portare avanti l’attività di famiglia.
Sulla strada del ritorno faremo un’ultima tappa a Demonte presso l’antica Distilleria Rocchia.
Già nell’800 infiniti campi di “izòp” (come viene chiamata la lavanda in occitano) caratterizzavano il territorio delle valli e la sua raccolta veniva principalmente sfruttata per scopi farmaceutici, rappresentando una fonte di guadagno per i suoi abitanti.
Prezzi
€ 50 prezzo per persona
comprende trasporto in autopullman con accompagnatore e
€ 30,00 di buoni spesa da utilizzare liberamente per la colazione, il pranzo e gli acquisti di prodotti durante le visite )
€ 75 prezzo per persona
comprende trasporto in autopullman con accompagnatore e
€ 60,00 di buoni spesa da utilizzare liberamente per la colazione, il pranzo e gli acquisti di prodotti durante le visite )
€ 100 prezzo per persona
comprende trasporto in autopullman con accompagnatore e
€ 90,00 di buoni spesa da utilizzare liberamente per la colazione, il pranzo e gli acquisti di prodotti durante le visite )