Programma

Valle Maira
Arrivo in Valle Maira con i propri mezzi e sistemazione presso il Rifugio Escursionistico la Ruà di Macra.
Due giorni alla scoperta di Macra, qui il bosco e i valloni laterali nascondono innumerevoli borgate ricche di storia. Da qui partiva la Via degli Acciugai , gli “anciuiè” erano ragazzi che durante il periodo invernale, per non gravare sul bilancio familiare, partivano alla volta della Costa Ligure per acquistare le acciughe provenienti da Sicilia, Spagna e Portogallo.
Questo antico mestiere stagionale, che terminava con il ritorno all’alpeggio estivo, si ricorda anche nel “Museo degli Acciugai” di Celle Macra che potrete visitare.
In questo periodo dell’anno, inoltre, potrete fare letteralmente un tuffo nei colori dal giallo dei noccioli al rosso del faggio.

Sistemazione presso il Rifugio La Ruà e cena presso la vicina Locanda del Ciclamino.
Pernottamento

I colori del bosco d’autunno
Dopo una bella colazione presso la Locanda del Ciclamino incontro con una delle guide di “Sport and Mountain Spirit” e brevissimo spostamento in auto nella vicina borgata di Lottulo, partiremo per la nostra escursione immergendoci da subito nel fitto bosco e nei suoi colori autunnali. Risalendo le pendici della montagna per un’antica mulattiera raggiungeremo l’anfiteatro di Celle Macra, prendendolo alle spalle. Il percorso ora si farà molto panoramico, attraverseremo borghi sapientemente ristrutturati, prati pascolivi, tutti disseminati in un vallone solare e antico, fino ad arrivare nel borgo principale, dove potremo visitare un’azienda agricola locale che produce dei formaggi strepitosi. Qui potremo fermarci e godere di un po’ di relax. A seguire il percorso ad anello si chiuderà rientrando nel cuore del bosco e della montagna fino alla partenza.
(pranzo al sacco)
Durante il percorso la nostra guida naturalistica vi racconterà un poco della storia della gente del luogo e del mestiere degli acciugai.

Cena presso la Locanda del Ciclamino e pernottamento in Rifugio

SCHEDA TECNICA
Quota min/max : 780 m – 1560 m
Dislivello 1080 m
tempo percorrenza: 7 ore con pausa pranzo
lunghezza 14 km
difficoltà E (escursionistico)

 

 

Sentiero dei Ciclamini e la Corona dei Magi 
Partenza direttamente dal Rifugio gambe in spalla per un’escursione all’insegna del sole e della natura. Questa volta cammineremo sul versante opposto della valle, il versante più soleggiato, con la sua vegetazione “mediterranea” che gli conferisce un aspetto decisamente più caldo.
Percorreremo il “Sentiero dei Ciclamini” e la “Corona dei Magi”. Due sentieri panoramici che attraversano i pendii sopra l’abitato di Macra, passando con intelligenza fra le pareti rocciose a picco sul fondovalle. Il colpo d’occhio su questo versante è notevole e molte saranno le occasioni per fermarsi a fare qualche bella foto alle grotte di calcare o agli scorci sull’alta valle. Arrivati alla Punta Crocetta ci accoglierà un panorama magnifico su tutta la valle. P
Pausa pranzo presso la Locanda del Silenzio di Camoglieres
e rientro passando per l’incantevole borgata di Camoglieres. Ritorneremo al rifugio con l’ultimo dolce tratto di sentiero soleggiato, fra betulle e pini silvestri.
Potrete concludere la giornata con una tipica “merenda sinoira” alla piemontese presso la Locanda del Ciclamino.

Fine servizi

SCHEDA TECNICA OPZIONE A ( Ciclamini)
Quota min/max : 800 m -1100 m
Dislivello 300 m
tempo percorrenza: 4 ore con pausa pranzo
lunghezza 8 km
Difficoltà T (turistico) adatto a tutti, anche famiglie con bambini

OPZIONE B (Sentiero dei Ciclamini + Corona dei Magi)
Quota min/max : 800 m -1380 m
Dislivello 700 m
tempo percorrenza: 6 ore con pausa pranzo
lunghezza 12 km
difficoltà E (escursionistico)

Sistemazione e Prezzi

Rifugio Escursionistico La Ruà

  • Prenotazione

    Se sei interessato alle nostre proposte contattaci compilando il seguente modulo o chiamandoci al 348.314.98.37. Puoi usare anche WhatsApp.

  • Contattaci usando WhatsApp

    oppure
    inquadra il QR-CODE a lato con il tuo smartphone
    • Indica quanti siete. In caso di numero disparo indicalo nelle informazioni aggiuntive
    • Indica una data di partenza anche indicativa se vuoi.
  • Spuntando la casella dichiari di accettare la nostra policy sul trattamento dei dati personali.
  •